FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci M.A.S.C.I. – MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI

M.A.S.C.I. – MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI

webmasci
11 Settembre 2018
Soci

Il M.A.S.C.I. Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, è un movimento di educazione degli adulti basato sui valori della Legge e della Promessa scout, orientato al servizio nella Chiesa e nella società e, come indicato nel nostro Patto Comunitario:

1.1 Siamo uomini e donne provenienti da strade ed esperienze diverse , ma uniti dalla convinzione che lo scautismo è una strada di libertà per tutte le stagioni della vita e che la felicità è servire gli altri a partire dai più piccoli , deboli ed indifesi.

1.2 Siamo convinti che la nostra proposta sia valida per ogni persona che non consideri l’età adulta un punto di arrivo , ma voglia continuare a crescere per dare senso alla vita ed operare per un mondo di pace più libero e più giusto.

1.3 Per questo motivo ci rivolgiamo a chi vuole continuare a fare educazione permanente con il metodo scout testimoniandone i valori ed a chi si avvicina per la prima volta allo scautismo da adulto .

Lo statuto del Movimento, fedele alle tradizioni degli Scout e delle Guide ed ai segni dei tempi, riporta come scopi principali:

  1. a) favorire l’impegno personale di ogni Adulto scout a vivere un percorso di educazione permanente secondo i valori dello scautismo espressi nella Promessa e nella Legge scout così come proposte da Baden-Powell, fondatore dello Scautismo e del Guidismo, mantenendone vivo ed operante lo spirito nella famiglia, nella convivenza civile e nella Chiesa;
  2. b) promuovere una presenza coerente e responsabile di testimonianza ecclesiale e civile della Comunità M.A.S.C.I., per un’opera costante di evangelizzazione e di promozione umana;
  3. c) offrire a tutti la possibilità di vivere l’esperienza del metodo scout in un Movimento di adulti.

Il Movimento è inoltre membro fondatore dell’IS.G.F., (International Scout and Guide Fellowship) e ne condivide i seguenti fondamentali principi:

  1. a) il rispetto della vita ed i diritti umani;
  2. b) il contribuire alla comprensione tra i popoli soprattutto mediante rapporti d’amicizia, tolleranza e rispetto per gli altri;
  3. c) il lavorare per la giustizia e la pace al fine di costruire un mondo migliore.

Contatti:

Via Picardi, 6  – 00197 Roma

Tel: 06 8077047

E-mail: sede@masci.it – sito: www.masci.it

Previous Story
PROGETTO MESA: STOP A DISUGUAGLIANZE PER DONNE E RAGAZZE
Next Story
Servizio Civile: viaggio nella mente del selezionatore

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867