FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Matteo Renzi incontra i rappresentanti delle ONG in Perù

Matteo Renzi incontra i rappresentanti delle ONG in Perù

Francesca Ufficio Comunicazione
30 Ottobre 2015
News

Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, incontra a Lima le ONG italiane. A seguire l’articolo di ProgettoMondo Mlal, socio FOCSIV, con il racconto della giornata.

Nella sua tappa peruviana (la prima visita ufficiale di un premier italiano in Perù), incontrando la comunità italiana e le rappresentanze di tutti gli organismi di cooperazione impegnati nel Paese, Matteo Renzi ha annunciato che, se quest’anno l’Italia destinerà ai progetti di cooperazione internazionale 120 milioni di euro, per il prossimo anno è previsto di raddoppiare i fondi e portarli a 240 milioni.

Perché, ha spiegato il premier davanti a una folta platea di cooperanti convocati all’Istituto italiano di cultura di Lima, “Non è credibile che un Paese che ambisca a essere forte non investa sulla Cooperazione Internazionale”.  A nome dei 17 organismi italiani di cooperazione internazionale impegnati attualmente in Perù era intervenuto Mauro Morbello che, presentando in un video una carrellata di immagini della cooperazione in Perù, ha confermato la volontà e la ricchezza delle Ong che, forse per la prima volta, sono state coinvolte in una visita ufficiale del governo italiano.

All’incontro con il premier Renzi era presente anche ProgettoMondo Mlal con il coordinatore Paese, Riccardo Sudati e la giovane casco bianco Federica Amato che aveva collaborato alla preparazione del materiale con cui è stato poi montato il piccolo video.
“È stato molto importante partecipare a questa giornata – ha commentato più tardi Riccardo Sudati per ProgettoMondo Mlal – così come è stato molto bravo Morbello a portare a Renzi in 1 minuto e mezzo il messaggio serio e appassionato del mondo delle nostre Ong. Da parte del presidente del Consiglio – ha aggiunto Sudati – è stata certamente significativa la promessa fatta in questa sede a favore della cooperazione italiana. Certamente andrà poi approfondito come questo impegno verrà concretizzato. Ha infine fatto piacere a tutti che Renzi abbia valorizzato pubblicamente l’impegno dei giovani caschi bianchi (10 quest’anno con ProgettoMondo Mlal) perché lascia intendere un rinnovato impegno del governo italiano a supporto del servizio civile italiano.

ProgettoMondo Mlal al momento ha attivi in Perù 5 programmi di cooperazione allo sviluppo: Caffè corretto; Economia solidale, Il mestiere di crescere, Perù Migrante, Tessendo Culture

Durante il suo discorso il Presidente del Consiglio si è quindi detto positivamente impressionato per tutto ciò che il Perù ha da offrire in questo momento, dal punto di vista storico e culturale, ed entusiasta del calore con cui è stato accolto a Lima dalla numerosissima comunità italo-peruviana. “Ognuno di noi – ha detto infatti rivolgendosi proprio agli italo-peruviani deve continuare a sognare, proprio come fecero, seppur con l’Italia nel cuore,  i vostri progenitori alla ricerca di una nuova vita in Perù. Anche oggi, noi italiani, – ha concluso Renzi-  dobbiamo esprimere lo stesso spirito sul piano nazionale, ma anche internazionale, se vogliamo crescere e cambiare”.
Renzi ha infine concluso: “Comune denominatore, di tutto ciò che ho visto e che voi qui esprimete tutti insieme, è lo specchio dell’Italia di oggi, un Paese affezionato ai propri ricordi, ma ancor di più ai sogni. Viva il Perù e viva l’Italia”.


		
Previous Story
Gis per la cooperazione internazionale, come imparare a usarli
Next Story
Sviluppo umano integrale e migrazioni: esperienze e prospettive FOCSIV dall’integrazione all’interazione

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867