Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Medici con l'Africa- Fundraising- Italia

Medici con l’Africa- Fundraising- Italia

Segreteria
5 Settembre 2024
Lavoro

Organizzazione: Medici con l’Africa Cuamm

Profilo richiesto: Back Office Settore Fundraising

Scadenza candidature: 20/09/2024

Tipologia di contratto: sostituzione maternità

Data di inizio collaborazione: ottobre 2024
Durata: 12 mesi
Sede di lavoro: Padova

CHI SIAMO

Medici con l’Africa Cuamm è la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane.

Realizziamo progetti a lungo termine in un’ottica di sviluppo. A tale scopo ci impegniamo nella formazione in Italia e in Africa delle risorse umane dedicate, nella ricerca e divulgazione scientifica e nell’affermazione del diritto umano fondamentale della salute per tutti.

Due essenzialmente i nostri obiettivi:

  • migliorare lo stato di salute in Africa, nella convinzione che la salute non è un bene di consumo, ma un diritto umano universale per cui l’accesso ai servizi sanitari non può essere un privilegio;
  • promuovere un atteggiamento positivo e solidale nei confronti dell’Africa, ovvero il dovere di contribuire a far crescere nelle istituzioni e nell’opinione pubblica interesse, speranza e impegno per il futuro del continente.

https://www.mediciconlafrica.org/

RUOLO

Gestione dei gruppi di volontari, delle aziende donatrici e supporto alle attività del settore raccolta fondi

ATTIVITÀ

L’organizzazione sta cercando una persona che, in stretta collaborazione con il responsabile e gli altri membri del settore raccolta fondi e relazioni con il territorio, si occupi di:

1.         Gestire, organizzare e supportare al meglio le attività del settore, svolgendo i diversi compiti sia in un’ottica di sviluppo del numero di donatori e donazioni che di sensibilizzazione e fidelizzazione della rete dei volontari;

2.         Agevolare i flussi di attività interni al settore di modo da supportare il lavoro degli attivatori e del capo settore.

Attività previste:

  • Organizzazione e implementazione Campagna natale e Pasqua
  • Organizzazione comitati dei gruppi
  • Organizzazione viaggi di conoscenza e fidelity trip
  • Implementazione invio mailing appelli speciali e 5×1000
  • Attività di back office del settore (aggiornamento lista volontari, aggiornamento registro ordini, gestione RID, invio dem, check flusso ringraziamenti, gestione borse di studio ostetriche, ecc…)

REQUISITI

  • Laureato in scienze sociali o economiche, il Master in fundraising costituisce titolo preferenziale. Fondamentale la residenza/domicilio in Padova o vicino
  • Forte motivazione per il Noprofit e per il Fundraising
  • Elevate capacità di organizzazione del lavoro, imprenditorialità, proattività e flessibilità
  • Capacità comunicative, propensione al lavoro in team e predisposizione ai rapporti interpersonali e all’ascolto, sensibilità e empatia
  • Conoscenza del Pacchetto Office (in particolare Excel e powerpoint) e dei canali di comunicazione digitali/social
  • Buona conoscenza dell’inglese

BENEFIT           

  • Servizio mensa in sede a pranzo; rimborso spese in caso di missioni

Esperienza pregressa:

Conoscenze: Conoscenza del Pacchetto Office (in particolare Excel e powerpoint) e dei canali di comunicazione digitali/social

Lingua: buona conoscenza lingua inglese

Come Candidarsi

Gli interessati possono inviarmi la propria candidatura, CV e breve lettera motivazionale, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali – art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche e all’art. 13 del Regolamento UE 679/16 (GDPR) – a e.pasqual@cuamm.org e o.meranteboschin@cuamm.org, specificando nell’oggetto “BACK OFFICE SETTORE FUNDRAISING” entro il 20/09/2024

Previous Story
Juba accoglie con calore
Next Story
Piano in 10 punti per porre fine alla crisi del debito in Africa

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867