FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News MESA: NUOVO BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 3 FINANZIAMENTI

MESA: NUOVO BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 3 FINANZIAMENTI

Valentina Citati
19 Dicembre 2018
News

Il progetto triennale “Make Europe Sustainable for All”, finanziato dalla Commissione Europea che vede coinvolti 14 paesi europei tra cui l’Italia, ha lo scopo di promuovere un’attuazione ambiziosa dell’Agenda 2030 all’interno dell’Unione Europea e di aumentare sensibilmente la consapevolezza tra i/le cittadini/e dell’Unione e i decisori politici sui loro ruoli e responsabilità per la costruzione di un futuro sostenibile.

Per l’Italia il soggetto attuatore del progetto sono FOCSIV ed Engim per conto di GCAP Italia.

Il progetto prevede, a livello nazionale, l’assegnazione a gruppi locali di organizzazioni della società civile di 3 finanziamenti (di massimo 2.000 euro ciascuno), attraverso lo schema del sub-granting, finalizzati alla realizzazione di efficaci azioni di sensibilizzazione a livello locale, capaci di dimostrare un ampio coinvolgimento dell’opinione pubblica e dei decisori politici.

L’obiettivo dei sub-grant è quello di aumentare la sensibilità a livello locale verso le tematiche dello sviluppo sostenibile sviluppate nell’Agenda 2030 e negli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs), e di sostenere i beneficiari nella mobilitazione di attori e autorità locali in impegni e azioni pratiche per l’attuazione delle priorità ad essi relative.

Le azioni locali dovranno contribuire alle finalità principali della campagna sulla lotta alle disuguaglianze sociali (“Fight Inequalities”),su alimentazione e agricoltura sostenibili (“Good Food for All”), su consumo e produzione sostenibili oltre ad una trasformazione che punti al raggiungimento degli SDGs e al coinvolgimento dei cittadini europei verso l’adozione di stili di vita sostenibili, equi e a bassa emissione di carbonio.

Maggiori informazioni nel bando di seguito scaricabile, ove sono riportate anche le modalità di candidatura e i criteri di selezione.

Invia la tua Proposta di progetto compilando l’application forme allegandovi la proposta di piano finanziario (in formato pdf, nominandolo come segue> Lot 1, [Paese],[Nome del candidato]).

Per saperne di più scrivi a Francesco Farnesi: ufficio.ong@engim.it

Il termine ultimo per presentare la domanda è il 15 febbraio 2019, a mezzanotte CET (ora dell’Europa centrale).

Clicca qui per scaricare il Bando.

In allegato:

Application form online  e sua versione in pdf contenente una panoramica sulle informazioni richieste

Allegato I – Piano finanziario 

Previous Story
Natale Solidale con i soci FOCSIV
Next Story
RAPPORTO GCAP ITALIA 2018

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867