FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home I temi Migrazioni e Sviluppo Migrazioni e sviluppo, integrazione e cittadinanza: l'approccio della FOCSIV

Migrazioni e sviluppo, integrazione e cittadinanza: l’approccio della FOCSIV

Francesca - Ufficio Programmi
4 Marzo 2015
Migrazioni e Sviluppo, Pubblicazioni Migrazioni

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso il tema “migrazioni e sviluppo”, dalle rimesse al trans nazionalismo dei migranti al ruolo delle diaspore per la crescita dei paesi di origine. Ma il tema sempre di più unisce la dimensione esterna a quella interna, la politica estera e di cooperazione alla politica interna sull’immigrazione e l’integrazione.

I migranti sono riconosciuti oramai quali attori per lo sviluppo, ma possono esserlo veramente solo nel momento in cui verranno riconosciuti i loro diritti e potranno partecipare attivamente al dibattito pubblico e alla trasformazione delle politiche tanto nei paesi di destino quanto nei paesi di origine. Emergono inoltre il problema della coerenza tra le politiche, la questione della sicurezza ai confini dell’Europa, e della sua esternalizzazione nei paesi di transito.

Il tema migrazioni e sviluppo è quindi diventato prioritario nell’agenda dello sviluppo. La FOCSIV segue l’evolversi del dibattito e presenta qui alcuni documenti essenziali per approfondirne la conoscenza:

il documento sull’approccio FOCSIV al tema migrazioni e sviluppo descrive i principi di riferimento e le piste d’azione condivise con le organizzazioni socie;

la pubblicazione del progetto Ti Passo il Testimone sull’inclusione sociale delle seconde generazioni, sui problemi di cittadinanza e sul loro ruolo nei confronti del Paese di origine.

Previous Story
Il lavoro dell’UNDESA in vista della Terza Conferenza Onu sui finanziamenti allo sviluppo
Next Story
Coerenza delle politiche su migrazioni e sviluppo: il lavoro di FOCSIV con Concord Italia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867