FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News NASCE LA NUOVA RETE DELLA PACE

NASCE LA NUOVA RETE DELLA PACE

admin
5 Marzo 2014
News

Preceduta da un seminario sul “Pensiero di Aldo Capitini”, organizzato insieme al Movimento Nonviolento e alla Fondazione Aldo Capitini, si è tenuta a Perugia domenica 23 febbraio, la prima assemblea della nuova Rete della Pace, presso il centro San Matteo degli Armeni, dove avrà la propria sede nazionale. 

 

 

Il nuovo coordinamento nazionale conta già sull’adesione di oltre 50 tra associazioni, comitati locali, reti, gruppi informali, da tempo impegnati sui temi della pace, del disarmo, della giustizia sociale, della solidarietà internazionale. 

Il Presidente della FOCSIV Gianfranco Cattai scrive ai Soci FOCSIV:

Carissimi,

lo scorso week end è nata la Rete della Pace, costituita da un ampio cartello di organizzazioni nazionale riconducili a quelle della Tavola della Pace e da organizzazioni locali: un rilancio dell’esperienza che negli ultimi anni troppo era sta assorbita nell’affrontare dinamiche tecniche organizzative alla ricerca di chiarezza e trasparenza.
 

La sede della Rete sarà a Perugia in un luogo molto significativo in quanto sarà presso la Biblioteca Comunale “Aldo Capitini” in Via Monteripido, 2 presso il Centro di San Matteo degli Armeni.
 

Come sapete, FOCSIV ha aderito alla Rete della Pace e domenica è entrata nel direttivo insieme ad altre 25 organizzazioni.
La Segreteria di coordinamento è al momento la stessa che ha seguito il percorso che ha portato alla sua costituzione: Cucciniello Alfredo – ACLI, Montevidoni Toni – AGESCI, Mongelli Flavio–ARCI, Benucci Giovanna-ASSOCIAZIONE per la PACE, Bassoli Sergio – CGIL, Gubbiotti Maurizio–LEGAMBIENTE, Portobello Alessio – UNIONE degli UNIVERSITARI, Del Giudice Federico – RETE della CONOSCENZA.

Uno dei messaggi fondamentali che “portiamo a casa FOCSIV” è quello di un rinnovato impegno per la pace. Il seminario sul “Pensiero di Aldo Capitini”, realizzato in collaborazione con il Movimento Nonviolento e la Fondazione Aldo Capitini è stata occasione preziosa per tornare alle fondamenta del nostro impegno ed in particolare Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento ha richiamato come per Capitini, quale instancabile organizzatore di movimenti, fosse molto importante organizzare il “Movimento per la non violenza”. Valpiana ha richiamato il pensiero di Capitini che invitava ad applicare la non violenza all’interno delle nostre stesse organizzazioni e che questo voleva dire:

  • L’Assemblea come metodo; non nel senso di distruggere il sistema rappresentativo ma nel senso di proporre le funzioni assembleari periferiche e locali a sua integrazione. L’assemblea per Capitini è sacra e permanente anche quando non è riunita, non è infallibile ma sta dentro nonostante i suoi sbagli.
  • L’Azione come metodo; intesa anche come “MARCIA”: è manifestazione dal basso, tende a comprendere tutti, è assolutamente priva di armi, è simbolo della moltitudine povera che sa di essere nel giusto, che accomuna volentieri tutti. Su questo vi invito a vedere anche sul sito del nostro organismo federato Fondazione Fontana – Unimondo , l’intervista impossibile ad Aldo Capitini (link ) .

Cecilia Dall’Oglio è stata designata a continuare la presenza della FOCSIV nel direttivo ed a lei vi potete rivolgere per qualsiasi approfondimento.
 

Il Presidente

Gianfranco Cattai

Previous Story
PROGRAMMI – Ultimi aggiornamenti “SPAZIO PROGETT-AZIONE” dei Soci FOCSIV (04/03/2014)
Next Story
IMMAGINA LA COOPERAZIONE DEL FUTURO CON ONG 2.0

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867