Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News NEGOZIATO EUROPEO SULLA TTF: LETTERA A RENZI E PADOAN

NEGOZIATO EUROPEO SULLA TTF: LETTERA A RENZI E PADOAN

admin
18 Settembre 2014
News

Una lettera internazionale al Presidente del Consiglio Matteo Renzi ed al Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan per incentivare l’Italia a “coordinare in maniera costruttiva i lavori negoziali” e raggiungere l’accordo sulla TTF europea prima della fine del semestre di presidenza, a firmarla i membri della Campagna ZeroZeroCinque.

Istituire la Tassa sulla Transazione Finanziaria, è questo l’obiettivo della campagna ZeroZeroCinque promossa da circa 50 organizzazioni italiane tra cui FOCSIV, con lo scopo di scoraggiare le transazioni speculative del mercato finanziario. Quello sulla TTF è un negoziato europeo, e la Presidenza Italiana al Semestre Europeo è stata l’occasione per portare avanti la campagna rivolgendosi direttamente alle Istituzioni Italiane.

Una lettera internazionale è stata rivolta al Presidente del Consiglio Italiano Matteo Renzi ed al Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, è stata questa la strategia con la quale i rappresentanti della società civile italiana ed europea si sono direttamente rivolti al governo Italiano, attuale protagonista del semestre di Presidenza dell’Unione Europa, con l’obiettivo di “stabilire una misura fiscale ben più efficace delle normative attualmente esistenti in materia in alcuni Stati Membri”.

 

I promotori della Campagna chiedono infatti al Premier Renzi ed al Ministro Padoan che la tassazione delle transazioni finanziarie, con un’imposta estremamente ridotta (per esempio dello 0,05%), venga effettivamente applicata ad ogni tipo di transazione, dalle normali compravendite a quelle nel mercato dei derivati. La tassa rappresenta così uno strumento per raccogliere un gettito che gravi non tanto sulle normali transazioni, che subirebbero piccole variazioni di costo sui normali investimenti, bensì su quelle speculative in quanto chi specula compra e vende titoli nell’arco di millesimi di secondo e il ripetuto pagamento di una tassa sulla compravendita di uno stesso titolo rappresenterebbe per gli speculatori un disincentivo.

Il gettito globale dipenderebbe dal tasso finale imposto, tuttavia si stima che con un tasso dello 0,05% applicato su scala internazionale, si possa raggiungere un gettito annuale compreso tra i 500 e i 1000 miliardi di dollari. Il progetto prevede inoltre un piano di allocazione delle risorse, al fine di destinare un potenziale 50% a sostegno degli Stati Membri (riduzione del debito pubblico e delle spese, sostegno al reddito, sostegno all’occupazione) e un potenziale 50% agli ambiti operativi considerati prioritari quali la lotta alla povertà, la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, con particolare attenzione ai temi della salute e dell’educazione nei PVS, ed infine per contrastare il cambiamento climatico e la perdita della biodiversità devolvendo una percentuale per esempio al Fondo Verde per il Clima.

La società civile ed in particolare i promotori della Campagna ZeroZeroCinque sono però ancora in attesa di una risposta alla lettera internazionale datata 3 luglio 2014, ed è per questo che è iniziata ieri, giovedì 18 Settembre, un’azione di sollecito su Twitter rivolta @matteorenzi e @PCPadoan con l’ashtag #1tweetalgiorno per chiedere conto! promossa da tutti gli organismi aderenti, al fine di ricevere al più presto una risposta.

Leggi il testo della lettera
Visita il sito della Campagna 

Previous Story
LA TESTIMONIANZA DI MARCO IN NEPAL “CON VOI VOGLIO CONDIVIDERE”
Next Story
EMERGENZA KURDISTAN: IL CARDINAL FILONI SOSTIENE L’INTERVENTO DI FOCSIV INSIEME ALLE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

–

Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867