Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Non3mo: aperto il bando Servizio Civile SISMA

Non3mo: aperto il bando Servizio Civile SISMA

Lucia - Ufficio Volontariato
27 Aprile 2017
News

Aperto il bando Non3mo, pubblicato dal Dipartimento della gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Il bando si riferisce alla selezione di 1.298 volontari per l’attuazione di progetti di servizio civile nazionale nelle regioni del centro Italia colpite dal sisma, di cui:

  • 163 nella Regione Abruzzo
  • 279 nella Regione Lazio
  • 616 nella Regione Marche
  • 240 nella Regione Umbria

Per tutti i giovani interessati dai 18 ai 28 anni, CVM, socio FOCSIV nelle Marche, mette a disposizione 3 posti:

– per chi vuole aiutare i bambini a superare la paura del terremoto;

– per chi vuole rendersi utile, e dare supporto a operatori specializzati pronti a prestare aiuto alle comunità colpite dal sisma.;

– per chi desidera un’esperienza di volontariato, da animatore e facilitatore, nel campo della cooperazione e del sociale;

– per chi è pronto a collaborare in un anno di servizio coi genitori e i docenti, attraverso laboratori e incontri, e guidare i più piccoli al superamento della paura.

Il bando scade il 15 maggio. Scarica il BANDO e scarica il progetto promosso da CVM.

Previous Story
#DivestDAPL – Chiediamo a Intesa San Paolo di disinvestire dall’oleodotto che viola i diritti umani e le terre Sioux
Next Story
RISCHI CLIMATICI E STRATEGIE DI INVESTIMENTO SOCIALMENTE RESPONSABILE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

–

Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867