FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News NUOVE OPPORTUNITA' PER FOCSIV E I SUOI SOCI NEL PIANO NAZIONALE SULLA RESPONSABILITA' SOCIALE DI IMPRESA

NUOVE OPPORTUNITA’ PER FOCSIV E I SUOI SOCI NEL PIANO NAZIONALE SULLA RESPONSABILITA’ SOCIALE DI IMPRESA

admin
23 Aprile 2013
News

Il governo italiano è tra i primi a presentare a livello di Unione europea il piano per promuovere e realizzare la responsabilità sociale d’impresa (RSI).  Per la redazione di questo piano sono state sentite le diverse voci interessate, oltre alle imprese, anche il terzo settore, e la Focsiv, che ha partecipato alla consultazione pubblica  e all’incontro tenutosi Martedì 16 Aprile al CNEL. Nel Piano è infatti citata tra le organizzazioni che si impegnano per la RSI. 

I ministeri  del Lavoro e per lo sviluppo economico si sono impegnati ad aprire tavoli multi-stakeholders e a condividere con le Regioni la sperimentazione di iniziative e la loro condivisione.

Dal Piano parte l’impegno per la sua concreta applicazione. Esso si articola su diversi obiettivi e azioni (si veda http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/839B6CCE-9BE5-4086-85B9-DBDBE0C60590/0/Piano_Azione_RSI_2012_14.pdf). Tra queste si evidenzia la lotta contro la corruzione e per la trasparenza, l’adozione di standard per la concorrenza leale contro le pratiche di social e green washing, la promozione della RSI anche nel Terzo settore  e nelle imprese sociali, la finanza etica,  e le iniziative per realizzarla a livello internazionale.

Le ONG sono quindi coinvolte in pieno e si aprono prospettive interessanti nella collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e con il Ministero del Lavoro, ma forse ancor di più con le Regioni che gestiranno i fondi strutturali nel cui ambito verranno identificate azioni concrete per la RSI. Vi è quindi l’opportunità di lavorare assieme in Focsiv  per capire gli spazi di azione e convergere su iniziative comuni che rafforzino le ONG nei confronti delle istituzioni e nella interazione con le imprese. Questo anche in considerazione che nei prossimi mesi si discuterà un altro piano nazionale sul rispetto dei diritti umani nelle operazioni imprenditoriali internazionali, dove è rilevante il ruolo dei governi dei paesi oggetto di investimenti e commercio e quello delle ONG deputate a promuovere e controllare l’effettiva adozione di comportanti responsabili.

Nell’incontro sono emerse infine alcune questioni come: la necessità di trovare una coerenza e integrazione tra le iniziative volontarie di RSI delle imprese con il terzo settore e le politiche sociali e ambientali della pubblica amministrazione;  e la necessità di un riconoscimento più forte della mission del terzo settore sulla responsabilità sociale rispetto alle imprese, senza essere considerato in modo strumentale.

 

 

Previous Story
NUOVO SITO CEI – SCUOLE DI FORMAZIONE SOCIO-POLITICHE
Next Story
LO STATO DELLA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI UE 2014-2020

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867