FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar ONG 2.0 ONG 2.0 | SOCIAL MEDIA STRATEGIST – CORSO BASE | MAGGIO – GIUGNO 2018

ONG 2.0 | SOCIAL MEDIA STRATEGIST – CORSO BASE | MAGGIO – GIUGNO 2018

Redazione
4 Aprile 2018
Corsi e Webinar, ONG 2.0

La tua associazione sa comunicare efficacemente il suo messaggio e coinvolgere il pubblico in rete? Il tuo team sa sfruttare le applicazioni del web per rendere più efficiente l’organizzazione del lavoro giornaliero? Se non è così, questo è il percorso, organizzato da ong 2.0, COPE dagli altri promotori, che fa per te.

In otto settimane, con la guida di docenti diversi con esperienze complementari nel mondo del web 2.0, imparerai a impostare una strategia digitale come strumento di realizzazione della tua mission. Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni singole o di gruppo avrai modo di imparare a usare le applicazioni online adatte a ottimizzare il tuo lavoro, progettare l’architettura della presenza digitale della tua organizzazione e infine creare una social media policy impostando obiettivi, contenuti e il metodo per misurarli.

Metodologia e articolazione del corso

Il corso si svolge online, all’interno di un’aula virtuale. Tutto quello di cui hai bisogno per partecipare è un pc e una connessione; webcam e microfono non sono obbligatori, ma vivamente consigliati. Durante gli incontri potrai infatti interagire con i docenti e gli altri partecipanti con domande e interventi come in una normale aula.

Ogni sessione prevede la presenza di un docente che, con l’ausilio di slide, condividerà informazioni, suggerimenti e best practices. Tra una sessione e l’altra sarai inoltre invitato a svolgere un’esercitazione per mettere in pratica quello hai imparato.

Tutte le sessioni sono registrate e possono essere seguite anche in differita, nel caso non si potesse essere presenti all’ora stabilita. La partecipazione in differita non permette ovviamente l’interazione diretta con i docenti, che restano comunque disponibili a eventuali contatti successivi attraverso la community privata del corso online, che permetterà di continuare la discussione al di fuori delle sessioni in diretta.

Al termine del corso verrà rilasciato su richiesta un attestato di frequenza.

Clicca qui per il programma del corso e per altre informazioni.

Per gli iscritti alla Newsletter di FOCSIV è previsto uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione. In tal caso si prega di inviare una mail a training@ong2zero.org specificando di essere lettori della newsletter.

Previous Story
ONG 2.0 |Workshop “Professione cooperante: da dove cominciare”.
Next Story
I PRINCIPI DELL’ AGROECOLOGIA: verso sistemi alimentari sostenibili, resilienti e giusti

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867