FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News OSVIC: IN SARDEGNA SI VA A PASSO LEGGERO

OSVIC: IN SARDEGNA SI VA A PASSO LEGGERO

admin
28 Giugno 2013
News

Con l’arrivo delle vacanze, Osvic – Organismo Sardo di Volontariato Internazionale Cristiano, socio FOCSIV, promuove itinerari di turismo responsabile in Sardegna, con l’intenzione di invogliare i viaggiatori a scoprire e conoscere, in maniera diversa, quest’isola già nota per le sue bellezze naturali.

 

L’obiettivo è favorire l’incontro tra il viaggiatore e la comunità locale, il suo ambiente e la sua cultura, con un conseguente arricchimento reciproco e scambio di conoscenze.

In coerenza con i principi di un turismo “a passo leggero…”, a basso impatto ambientale, gli itinerari dell’Osvic sono adatti a tutti coloro che vogliono vedere una Sardegna diversa, poco raccontata.

 

Come ogni programma di viaggio, oltre alla parte dedicata alla conoscenza culturale e paesaggistica dei luoghi, le proposte Osvic per la Sardegna non mancano di riservare al turista momenti di relax e di tempo libero.

Per garantire uno standard elevato di qualità e il rispetto dei principi di turismo responsabile, i viaggi prevedono spostamenti in piccoli gruppi, sistemazioni confortevoli in alloggi, ostelli o piccoli alberghi, oltre alla presenza di mediatori culturali che introducono e facilitano la conoscenza del contesto.

Negli itinerari di viaggio Osvic il valore aggiunto è poi rappresentato dalla collaborazione con una rete di soggetti che, sul territorio della Sardegna ed in particolare della Provincia di Oristano, lavorano sul tema della tutela del patrimonio paesaggistico e culturale dell’Isola.

Proposte di viaggio:

 

Itinerario Archeologico Naturalistico
L’itinerario si svolge lungo percorsi poco battuti dal turismo di massa, ma non per questo meno ricchi di fascino: spiagge incantevoli, mare cristallino, ambienti a bassa antropizzazione.
Il viaggiatore attento potrà scoprire anche tesori di storia e archeologia, tradizioni e gastronomia, in un dialogo continuo tra passato e presente.
Nella Provincia di Oristano si incontreranno numerose ed importanti associazioni che lavorano a favore della tutela dell’ambiente e per i diritti delle comunità locali, nel rispetto delle biodiversità e delle specificità culturali dei territori. 

Itinerario completo 

 

Itinerario Etno-Musicale
L’itinerario etno-musicale proposto dall’Osvic, pur comprendendo la visita a spiagge incantevoli, ambienti a bassa antropizzazione e a luoghi di grande interesse storico-archeologico, ha come obiettivo principale quello di far scoprire al viaggiatore il patrimonio culturale dei carnevali di Oristano e della sua provincia attraverso un percorso fatto di tradizioni sociali, artistiche e musicali antichissime.
L’incontro con i protagonisti dei Carnevali, con i musicisti animatori delle feste di piazza e con i costruttori di strumenti tipici della tradizione musicale della zona, sarà il valore aggiunto di un viaggio pensato anche per conoscere testimoni di mestieri antichi, ancora praticati sul territorio dell’Isola, che difficilmente vengono raccontati in percorsi turistici tradizionali.
Itinerario completo

Info
OSVIC 

Previous Story
LA CARICA DEI 350 PER LA TASSA SULLA FINANZA
Next Story
GIAVARINI: UN BOLIVIANO DE ORO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867