FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News PADRE FAUSTO, DOLORE E RINGRAZIAMENTO PER IL SUO SERVIZIO AGLI ULTIMI

PADRE FAUSTO, DOLORE E RINGRAZIAMENTO PER IL SUO SERVIZIO AGLI ULTIMI

admin
17 Ottobre 2011
News

Dolore e un profondo ringraziamento per il suo servizio agli ultimi. E’ il sentimento espresso dalla FOCSIV alla notizia dell’uccisione del missionario italiano, padre Fausto Tentorio, nel sud delle Filippine. Vicino agli emarginati, ai tribali filippini e ai musulmani, il religioso – da oltre 30 anni nel Paese del sudest asiatico – è stato colpito intorno alle 8.45 di questa mattina da tre colpi di arma da fuoco.

Sebbene non si conoscano ancora i motivi dell’omicidio, secondo le prime informazioni il missionario del Pime (Pontificio istituto missioni estere) nato nel 1952 a San Maria di Rovagnate (Lecco), forse “potrebbe aver dato fastidio a qualcuno”, ha detto padre Giulio Mariani, missionario Pime, responsabile del Centro missionario di Zamboanga, sede regionale del Pontificio istituto missioni estere.

“In attesa che le indagini faranno il loro corso e mentre preghiamo per padre Fausto e le numerose persone che oggi piangono la sua perdita, possiamo solo ribadire come, ancora una volta, siamo di fronte ad un atto di violenza che si scatena contro una persona impegnata in attività di pace e di sostegno ad una popolazione bisognosa di aiuto. Un atto criminale che lascia sgomenti e richiama l’attenzione dell’opinione pubblica italiana al delicato lavoro di quanti – sacerdoti, volontari e cooperanti – quotidianamente si impegnano a promuovere concretamente i diritti umani incarnando nella loro esistenza il messaggio di speranza del Vangelo, anche a rischio della vita” commenta la Federazione.

Previous Story
APPELLO DI DAKAR CONTRO L’ACCAPARRAMENTO DELLE TERRE!
Next Story
BANDI E FINANZIAMENTI PER ONG – n. 1 del 30 settembre 2011

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867