Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Paola Gianotti in Giappone per Africa Mission: la sfida sportiva e solidale continua

Paola Gianotti in Giappone per Africa Mission: la sfida sportiva e solidale continua

Francesca
23 Maggio 2017
News

Paola Gianotti di nuovo in sella per una nuova, importante impresa in bici: attraversare tutto il Giappone, da nord a sud. Una nuova sfida sportiva e solidale per raccogliere fondi per sostenere il progetto “La SPERANZA viaggia in BICICLETTA”, un progetto nato da Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo che da 45 anni opera in Uganda, in particolare nella regione del Karamoja. Dopo la sfida del 2016 che ha visto Paola e il Movimento piacentino impegnati nella raccolta fondi per acquistare 73 bici per le donne ugandesi, donate poi personalmente da Paola Gianotti a ottobre 2016, l’obiettivo di quest’anno è la costruzione di una officina per le bici, con la formazione di trenta meccanici locali.

«L’obiettivo generale – spiega Carlo Ruspantini, direttore del Movimento Africa Mission- Cooperazione e Sviluppo – è quello di assicurare una sostenibilità economica ai giovani karimojong e alle loro famiglie, attraverso una professione. La bicicletta è uno dei mezzi più utilizzati in Karamoja, una soluzione per andare al mercato a vendere i loro prodotti, per accompagnare qualcuno all’ospedale più vicino, per andare a prendere l’acqua al pozzo». La raccolta fondi è già attiva ed è possibile sostenere Paola e il progetto sul sito di Africa Mission.

In questi giorni l’atleta eporediese si trova già in Giappone, per un camp con Cinelli, il celebre marchio italiano che da sempre le fornisce le biciclette; quattro giorni di intenso allenamento, pedalando con atleti e appassionati giapponesi. Successivamente, il 21 maggio, partenza per raggiungere il punto più estremo dell’arcipelago, a nord dell’isola di Hokkaido. L’impresa vera e propria parte domenica 23 maggio: Paola intende attraversare tutto il Giappone, da nord a sud, lungo 3.000 chilometri e 18.000 metri di dislivello, per stabilire un nuovo record, il terzo, dopo quelli per il giro del mondo (2014) ed i 48 stati USA (2016).

«Sono davvero entusiasta di attraversare il paese dove sorge il sole, un luogo che mi aspetto molto bello a livello paesaggistico. Credo che la maggiore difficoltà sarà rappresentata dalla complicazione della rete stradale» dichiara Paola Gianotti.

Paola affronta questa nuova sfida con la consueta grinta e determinazione, affiancata dal fedele team formato da Alessandro Ferrio, Ivana Gallo e Nicodemo Valerio.

Previous Story
21 MAGGIO 2017 – GIORNATA GLOBALE ANTICHEVRON
Next Story
LA ONG SCAIP PRESENTA IL SUO PRIMO BILANCIO DI MISSIONE E SI DOTA DI UN CODICE ETICO

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il Rapporto del Giubileo sul Debito venerdì, 20, Giu
  • L’accordo finale su finanza per lo sviluppo senza USA giovedì, 19, Giu
  • Quale futuro sostenibile per i sistemi agroalimentari? mercoledì, 18, Giu
  • Land grabbing in Liberia, chi paga per i danni? martedì, 17, Giu
  • Verso la COP30: i negoziati di Bonn lunedì, 16, Giu
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867