FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Parole nuove sulle migrazioni

Parole nuove sulle migrazioni

Valentina Citati
10 Novembre 2021
News

Nel quadro del progetto Volti delle Migrazioni, FOCSIV ha il piacere di diffondere la seguente iniziativa di OIM per una nuova narrativa sulle migrazioni.

Oggi l’OIM lancerà una serie di podcast legati alla Campagna #ParoleNuove.  La prima fase della campagna #ParoleNuove proponeva 5 neologismi per trovare un modo nuovo di raccontare le migrazioni. Con questa seconda parte quelle stesse parole diventano ora il gancio narrativo per approfondire storie, raccontare esperienze e approfondire argomenti legati alla migrazione.

Si tratta di 5 appuntamenti nel corso dei quali Vera Gheno (sociolinguista specializzata in comunicazione digitale, saggista, ex-collaboratrice dell’Accademia della Crusca) intervisterà 5 ospiti, scelti in quanto competenti sul tema delle migrazioni perché – più trasversalmente – hanno condotto con il proprio lavoro una ricerca (in termini linguistici e culturali) inerente al tema della campagna.

I podcast saranno pubblicati sulle piattaforme di Spotify e Apple Podcast.

Ecco di seguito il calendario delle pubblicazioni:

  • 10 novembre –  Ep. 1 con Nadeesha Uyangoda – Temi principali: linguaggio e discriminazioni; cittadinanza italiana.
  • 17 novembre – Ep. 2 con Fjona Cakalli – Tema principale: rapporto con il paese di origine.
  • 24 novembre – Ep. 3 con Mirko Darar  – Temi principali: linguaggio e discriminazioni; comicità e ironia.
  • 01 dicembre – Ep. 4 con Victoria Oluboyo – Temi principali: partecipazione e attivismo; intersezionalità.
  • 08 dicembre – Ep. 5 con Jonathan Bazzi – Temi principali: linguaggio e discriminazioni.

Oggi alle 18.00, sul canale Instagram https://www.instagram.com/oimitalia/  la campagna sarà presentata in una Diretta streaming dal Capo Missione Laurence Hart insieme a Vera Gheno e Giovanni Mauriello di Latte Creative.

Tags: voltimigrazioni
Previous Story
ANCORA OSTACOLI SUL TRATTATO ONU VINCOLANTE SU IMPRESE E DIRITTI UMANI
Next Story
Dichiarazione della società civile africana sul partenariato Africa-Unione Europea
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867