FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Partecipa con noi alla Marcia della pace 2011!

Partecipa con noi alla Marcia della pace 2011!

admin
7 Settembre 2011
News

La Marcia della pace Perugia -Assisi che si terrà il prossimo 25 settembre  celebra quest’anno il 50° anniversario dalla prima edizione, organizzata da Aldo Capitini, nel 1961.

La Marcia sarà preceduta a Bastia Umbra (Perugia) dal Meeting “1000 giovani per la pace” che si terrà il 23 e il 24 settembre. Un’occasione per riflettere e confrontarsi sulla  guerra e su tutti i conflitti che continuano a portare allo stremo molte regioni del pianeta. Schiacciati dalla violenza, dalla presenza di movimenti migratori interni ed internazionali di rifugiati, da pandemie che si diffondo velocemente per la mancanza di istituzioni sanitarie, alcuni Paesi vivono sulla propria pelle quanto un conflitto armato possa ancora oggi essere la tragedia più disumana presente sulla terra.

La FOCSIV sarà presente al Meeting dei “1000 giovani per la pace” con il Laboratorio dal titolo “Cittadini attivi come costruttori di pace” che si svolgerà venerdì alle ore 17.00 e sfilerà durante la Marcia…unisciti a noi!

Per chi desiderasse camminare con noi diamo l’appuntamento è nel parcheggio di viale Borgo XX giugno presso i Giardini del Frontone (nell’immagine in alto a sinistra, clicca qui). Per trovarci occhio alle bandiere della FOCSIV!

In allegato il programma e le schede d’iscrizione.

Per maggiori informazioni www.perlapace.it

Previous Story
BRESCIA, DA OTTOBRE A MAGGIO UN CORSO PER DIVENTARE VOLONTARIO INTERNAZIONALE
Next Story
ADP, A PADRE GIORGIO E PADRE BORILE IL RICONOSCIMENTO DI ‘ GIUSTI NEL MONDO ‘

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867