Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Per la Natura e l’Umanità: gli impegni del mondo cristiano per la salvaguardia del pianeta

Per la Natura e l’Umanità: gli impegni del mondo cristiano per la salvaguardia del pianeta

Daniela - Ufficio Policy
18 Luglio 2016
News

In occasione del quindicesimo anniversario dell’evento ecumenico Insieme per l’Europa, l’associazione Civiltà dell’amore, socio FOCSIV, assieme al movimento dei Focolari, ha lanciato un appello che richiama ogni cristiano alla responsabilità verso la cura della casa comune.

300 comunità e movimenti cristiani provenienti da tutto il mondo si riuniscono annualmente nel Festival Insieme per l’Europa, con lo scopo di stabilire rapporti di comunione e agire armonicamente per un’Europa unita e multiforme, animata dalla fraternità, democratica e partecipata, che metta al centro la persona, dotata di una dignità unica, da riconoscere e rispettare.

Il titolo del Festival per l’anno 2016 è Incontro. Riconciliazione. Futuro. L’evento, tenutosi a Monaco di Baviera, è iniziato con il congresso dei rappresentanti dei movimenti e delle comunità della Chiesa cattolica, luterana e ortodossa, accompagnato da forum e tavole Rotonde su diversi temi di urgente attualità come i profughi e la loro integrazione, l’ecumenismo, l’ambiente, il dialogo con l’islam, la crisi economica e la ricerca del bene comune, il difficile legame tra i Paesi europei. Il 2 Luglio una grande manifestazione pubblica ha visto radunarsi più di 5000 persone che, per festeggiare i 15 anni dalla nascita del festival, hanno testimoniato la forza e l’importanza della cultura della reciprocità nella diversità che caratterizza il mondo cristiano.

In occasione dell’evento, Civiltà dell’amore, Socio FOCSIV, unitamente ad EcoOne, la rete internazionale dei Focolari che riunisce esperti di ecologia, ha lanciato un Appello per la Natura e l’Umanità, il quale, sulla base dell’Enciclica di Papa Francesco Laudato Si’, riconosce l’attuale crisi climatica e la  natura antropocentrica della stessa, causata dalla gestione umana selvaggia e non sostenibile delle risorse naturali. Nell’appello sono elencate 10 sfide che ogni cristiano non può e non deve ignorare, 10 impegni per la promozione dell’ecologia integrale ed il raggiungimento della pace. Il riferimento è anche ad alcuni piccoli importanti gesti di testimonianza per uno stile di vita sostenibile, tra cui la differenziazione dei rifiuti,  l’utilizzo di trasporti ecologici e l’intensificazione dell’uso di energia rinnovabile.

Il testo integrale dell’appello disponibile al seguente link

Clicca qui per firmare l’appello

Previous Story
EU Aid Volunteers – Volontari in movimento
Next Story
East Forum 2016: serve una nuova Europa per rispondere alle migrazioni

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il Rapporto del Giubileo sul Debito venerdì, 20, Giu
  • L’accordo finale su finanza per lo sviluppo senza USA giovedì, 19, Giu
  • Quale futuro sostenibile per i sistemi agroalimentari? mercoledì, 18, Giu
  • Land grabbing in Liberia, chi paga per i danni? martedì, 17, Giu
  • Verso la COP30: i negoziati di Bonn lunedì, 16, Giu
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867