Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa “PER UN CATTOLICO È IMMORALE VEDERE NEL MIGRANTE UN NEMICO”

“PER UN CATTOLICO È IMMORALE VEDERE NEL MIGRANTE UN NEMICO”

Valentina Citati
22 Marzo 2019
Comunicati stampa

comunicato stampa

Roma  22 marzo 2019

FOCSIV CONDIVIDE IL MONITO DEL PRESIDENTE DELLA CEI CARDINAL BASSETTI

“PER UN CATTOLICO È IMMORALE VEDERE NEL MIGRANTE UN NEMICO”

 

 

“Condividiamo e facciamo nostro il monito lanciato dalle pagine de La Stampa dal Cardinal Bassetti affinché si comprenda come per un cattolico sia immorale vedere nel migrante un nemico da combattere o da odiare. Anzi si chiede a tutti noi di rapportarsi al tema dei migranti con amore e fede certa, ricordandoci il Vangelo di Matteo “ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto”. Inoltre, ci esorta a ricordare come chi arriva sulle nostre coste è parte dell’unica famiglia umana e non va considerato di serie B. Di fronte, quindi, alla deriva razzista che ha contaminato lo spirito pubblico del nostro Paese, diffusa da un clima di paura e di incertezza alimentata in modo irresponsabile, i cattolici sono chiamati a rifarsi al messaggio sociale del cristianesimo basato sulla salvaguardia della dignità della persona umana in ogni circostanza.  – ha dichiarato Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV – Dobbiamo oggi più che mai nel nostro impegno quotidiano come Organizzazioni di solidarietà e volontariato affrontare la sfida che ci pone le migrazioni e far propri i quattro verbi indicateci da Papa Francesco: accogliere, proteggere, promuovere ed integrare. È solo con l’accoglienza, come ci ricorda il Cardinal Bassetti, che noi cristiani scegliamo di accogliere Cristo nella nostra vita, a maggior ragione siamo chiamati a difendere la dignità inviolabile di ogni essere umano. Siamo i primi a dover ricordare ai nostri concittadini che l’Italia è un Paese con una grande tradizione umanitaria, con un popolo gioioso e creativo capace di dare, nei momenti di difficoltà, il meglio di sé. Un impegno che perseguiamo, come FOCSIV, in prima linea con la Tavolata italiana senza muri, che metterà intorno ad un tavolo le persone che abitano le nostre città.”

 

Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo

Giulia Pigliucci 335 6157253  ufficio.stampa@focsiv.it

Valentina Citati comunicazione social 3495301102 comunicazione@focsiv.it

Previous Story
Progettare la Cooperazione Internazionale
Next Story
OSVIC – Turismo Responsabile Kenya 2019

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867