FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News news Sviluppo Sostenibile Per un'Italia sostenibile: il percorso verso la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Per un’Italia sostenibile: il percorso verso la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Valentina Citati
19 Novembre 2020
news Sviluppo Sostenibile

24 novembre 2020 – 15:00-17:00

Il tempo particolare che stiamo vivendo, segnato dalla diffusione globale della pandemia e dalla crisi generalizzata che questa ha prodotto, genera sfide enormi, alle quali è necessario rispondere con strumenti adeguati. La discussione in sede europea sul Next Generation Fund può essere una grande opportunità per avviare e consolidare un percorso di cambiamento nel segno della sostenibilità.

Questo è il quadro in cui si prepara la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, prevista per il prossimo 9-10 dicembre, e su cui il Forum per lo Sviluppo Sostenibile è fortemente mobilitato. Questa connessione rappresenta uno snodo fondamentale per porre le basi di un cambiamento che sia attento ai limiti del pianeta, la nostra ‘casa comune’, e alla necessità di dare una risposta alle crescenti faglie che attraversano le nostre società. Lo sforzo da fare richiede necessariamente una collaborazione e una convergenza ampia, nello spirito della ‘Fratelli tutti’, e del suo richiamo al dialogo come strumento fondamentale per perseguire il bene comune.

Su queste basi emerge l’opportunità di sviluppare una riflessione ampia, in grado di aiutare ad identificare i filoni e le priorità su cui concentrarsi, in una prospettiva di un dialogo pubblico partecipato e di consapevolezza da parte dei decisori. Su questi temi, Caritas Italiana e FOCSIV vogliono promuovere una riflessione su quali principi e modalità dovrebbero orientare l’uso delle risorse del Next Generation Fund EU, in connessione con il processo di revisione della strategia nazionale di sviluppo sostenibile, con una occasione di dialogo nei giorni immediatamente precedenti la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, che possa coinvolgere varie organizzazioni e reti della società civile presenti su questi temi.

Per informazioni: asiaoceania@caritas.it policy@focsiv.it

E’ possibile iscriversi al seminario a questo link

Scarica la locandina con il programma

Previous Story
Finanza in Comune? Non dovrebbero essere chiamate banche pubbliche di sviluppo
Next Story
Migrare: un oggetto, un viaggio. Storie di migrazione tra Venezuela, Colombia e Ecuador
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867