FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News PROGETTO EVS - STAND UP FOR EDUCATION, CERCHIAMO 17 VOLONTARI

PROGETTO EVS – STAND UP FOR EDUCATION, CERCHIAMO 17 VOLONTARI

admin
5 Novembre 2012
News

Al via la selezione dei 17 volontari che partiranno a gennaio 2013 per svolgere un anno di servizio volontario europeo in Perù, Brasile e Kosovo.

FOCSIV offre una nuova opportunità di impegno all’estero per i giovani dai 18 ai 30 anni: Servizio Volontario Europeo. Si tratta di un programma di volontariato internazionale fuori dall’Europa, fortemente caratterizzato dall’immersione dei volontari nella vita delle comunità che li ospiteranno.

 

Per il progetto approvato e finanziato dall’Unione nell’ambito del Programma UE – Gioventù in azione, dal titolo EVS: STAND UP FOR EDUCATION,  FOCSIV, insieme ai Soci ENGIM e RTM ricercano volontari per occuparsi di attività di educazione e animazione con minori e giovani  da inviare nei tre paesi di destinazione. 

Si cercano in particolare 5 volontari per il Brasile, 10 volontari per il Perù e 2 per il Kosovo.

Nella sezione del sito dedicata al progetto si possono trovare tutte le informazioni sulle attività progettuali specifiche per ogni Paese, nonchè le indazioni da seguire per presentare la propria candidatura entro e non oltre il 28 novembre 2012.

I volontari partiranno a gennaio 2013.

Previous Story
POLICY – La responsabilità europea nell’accaparramento della terra
Next Story
PREMIO DEL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE 2012. CATTAI: IL CO-SVILUPPO, LA NOSTRA RISPOSTA ALLA SFIDA DELLA MIGRAZIONE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867