FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News PROTAGONISMO GIOVANILE A DIFESA DELL'AMBIENTE IN SENEGAL CON LVIA

PROTAGONISMO GIOVANILE A DIFESA DELL’AMBIENTE IN SENEGAL CON LVIA

Redazione
19 Febbraio 2015
News
Dal 1997 LVIA è attiva in Senegal con il progetto PROPLAST, un centro di riciclaggio della plastica alla periferia di Thiès, che dà lavoro stabile a 15 donne e ricicla ogni mese 15 tonnellate di plastica raccolta nei quartieri.

Il Centro oggi è diventato un’impresa Srl, le sue attività sono in espansione e rappresentano una fonte di guadagno per centinaia di cittadini, oltre che un valido strumento di difesa dell’ ambiente dalla dispersione dei rifiuti plastici. Un vero e proprio esempio di impresa sociale.

Il 2014 è stato un anno fondamentale per il coinvolgimento dei giovani sui temi dell’eco-cittadinanza, che ha portato alla partecipazione di 5 associazioni giovanili leader in 2 periferie di Thiès, le quali hanno istituito il CAPE (Quadro di concertazione per la protezione dell’ambiente) che sta organizzando attività concrete di educazione e risanamento ambientale dei propri quartieri.

L’azione di formazione e accompagnamento delle realtà giovanili, è avvenuta anche grazie all’impegno dei due giovani ragazzi Italiani in Servizio Civile Internazionale, che nel blog dell’Associazione descrivono con entusiasmo e passione la loro esperienza sul campo in questo anno di Servizio Civile.Per maggiori info visita il sito di LVIA

Previous Story
Concord Italia: “Più Europa, più cooperazione, più coerenza”
Next Story
EMERGENZA KURDISTAN. IL NOSTRO IMPEGNO PROSEGUE – DA OGGI, FAMIGLIA CRISTIANA E’ AL NOSTRO FIANCO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867