Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Punto Missione- Resp SCU e progettazione- Italia

Punto Missione- Resp SCU e progettazione- Italia

Segreteria
11 Dicembre 2024
Lavoro

Posizione: Responsabile Servizio Civile Universale e supporto ufficio progettazione

Luogo di lavoro: Rodengo Saiano, Brescia

Tipologia contrattuale: contratto a tempo determinato con possibilità di rinnovo a tempo indeterminato

Impegno orario: Full-time

Descrizione della posizione

Cerchiamo una figura motivata e appassionata da inserire nel nostro team come figura Responsabile del programma di Servizio Civile Universale e di altre attività destinate al volontariato internazionale. La persona selezionata si occuperà di ideare, coordinare e monitorare progetti nell’ambito del servizio civile universale, svolti all’interno dell’aggregazione Focsiv, e di supportare l’ufficio di progettazione estero nella redazione/rendicontazione di proposte progettuali.

Principali responsabilità

Coordinamento di tutto il processo relativo alla gestione del Servizio Civile Universale:  

  • Ideazione e scrittura dei progetti, esclusivamente all’estero.
  • Gestione delle relazioni con i partner internazionali.
  • Selezione, formazione e accompagnamento dei volontari
  • Sviluppo di strumenti di comunicazione e promozione dei progetti, in collaborazione con il team comunicazione.
  • Monitoraggio e valutazione dei risultati dei progetti, garantendo il rispetto degli obiettivi prefissati.
  • Partecipazione a eventi e attività di networking e promozione legati all’ambito del servizio civile e della mobilità giovanile.
  • Disponibilità a trasferte brevi

Supporto ufficio progettazione:

  • Redazione di proposte progettuali (Fondazioni Italiane, Enti locali, CEI, Erasmus+)
  • Rendicontazione descrittiva ed economica

Requisiti essenziali:

Laurea in discipline umanistiche, sociali, economiche o titolo equivalente.

Esperienza pregressa nella progettazione e gestione di progetti di servizio civile o simili.

Capacità di scrittura progettuale e di rendicontazione finanziaria.

Ottime capacità organizzative e di gestione del tempo.

Buone competenze digitali (MS Office, piattaforme di gestione progettuale, strumenti di comunicazione).

Ottima conoscenza della lingua italiana (parlata e scritta).

Buona conoscenza della lingua inglese e spagnola (parlata e scritta)

Requisiti preferenziali:

Conoscenza di una terza lingua (francese).

Competenze nella facilitazione e nella formazione di giovani.

Cosa offriamo

Opportunità di lavorare in un ambiente dinamico e internazionale.

Formazione continua e possibilità di crescita professionale.

Come candidarsi

Invia il tuo CV e una lettera di motivazione all’indirizzo e-mail progetti@puntomissione.org.

Specifica nell’oggetto: Candidatura responsabile Servizio Civile Universale

Scadenza per le candidature: 20 dicembre 2024

Nota Bene: Saranno contattati solo i candidati ritenuti idonei.

Previous Story
Presentazione della Campagna “Quanto vale il futuro?” 
Next Story
Rimesse dei migranti per la resilienza climatica

Ultime notizie

  • Proteggere la sovranità delle sementi degli agricoltori venerdì, 8, Ago
  • Le mani private su finanza per lo sviluppo giovedì, 7, Ago
  • Più affari e meno solidarietà europea nel mondo mercoledì, 6, Ago
  • La gestione della migrazione dopo i tagli agli aiuti martedì, 5, Ago
  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867