FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Pubblicazioni Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile Raccomandazioni FOCSIV in occasione della Conferenza di Durban (COP17)

Raccomandazioni FOCSIV in occasione della Conferenza di Durban (COP17)

admin
6 Dicembre 2011
Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile, Sviluppo sostenibile - Ecologia integrale

Come ampiamente dimostrato dalla ricerca scientifica negli ultimi anni il fenomeno dei cambiamenti climatici costituisce una minaccia alla vita di centinaia di milioni di persone nel mondo. Molto spesso sono le comunità più povere che dipendono principalmente dall’agricoltura ed allevamento, attività  che più risentono del clima, a subire i disastrosi effetti di fenomeni naturali estremi o di precipitazioni troppo spesso eccessive o scarse.

I cambiamenti del clima, quindi, rappresentano oggi più che in passato una nuova causa generatrice di povertà perché attentano alla sicurezza alimentare, alla salute e alla vita quotidiana di comunità che troppo spesso non possiedono risposte efficaci a questi fenomeni, in quanto meno capaci di adattarsi alle nuove condizioni perché sprovvisti sia dei mezzi, che delle conoscenze per affrontarle.
In occasione dello svolgimento della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) che si svolge quest’anno a Durban in Sudafrica, crediamo sia assolutamente necessario che i dibattiti che avranno luogo debbano tenere in piena considerazione la complessità della realtà appena descritta  al fine di implementare gli accordi definiti l’anno scorso alla Conferenza di  Cancun (COP15) in materia di cooperazione internazionale e di azione finanziaria per contrastare i mutamenti climatici. Al fine di raggiungere tale obiettivo è però necessario che gli Stati Parti si facciano promotori di azioni concrete verso una riduzione sensibile delle proprie emissioni inquinanti.

Previous Story
GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO 2011, FOCSIV PREMIA COME VOLONTARIO DELL’ANNO RICCARDO GIAVARINI
Next Story
Durban, FOCSIV: la solidarietà prevalga sugli interessi nazionali e le considerazioni economiche

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867