Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Emergenze Ucraina “Razom z Ukrainoiu Zavzhdy" il nostro sostegno all'Ucraina

“Razom z Ukrainoiu Zavzhdy” il nostro sostegno all’Ucraina

Segreteria
1 Ottobre 2024
Emergenze Ucraina, News

Il progetto “Razom z Ukrainoiu Zavzhdy”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione  allo Sviluppo,  ha l’obiettivo di sostenere la popolazione ucraina colpita dalla guerra, che attualmente risiede nelle regioni di Ivano-Frankivsk, Chernivtsi, Odessa, Mykolaiv, Dnipro e Kharkiv. Realizzata da FOCSIV, in partenariato con Condivisione fra I Popoli, Ibo Italia, Missione Calcutta APS ETS, ARCS, e i partner locali Arcidiocesi di Ivano Frankyvsk, Dobri Luii Bukovinu, Caritas Spes Odessa.

Questa iniziativa, avviata a febbraio 2024,  si rivolge in particolare alle persone più vulnerabili e prevede diverse attività, tra cui: distribuzione di pacchi alimentari, sostegno psicologico, visite mediche, consulenza legale, assistenza alimentare per gli sfollati interni, campi estivi per bambini e campagne di sensibilizzazione contro il rischio di mine.

Grazie al supporto fornito dal Progetto di Razom z Ukrainoiu Zavzhdy, dal 8 al 17 settembre i membri della comunità “Bambini di Gesù” – composta da giovani con bisogni speciali – si sono ritrovati presso il centro ricreativo “Carpathian Dream” del Consiglio regionale di Ivano-Frankivsk a Mykulychyn. La comunità, che si riunisce settimanalmente presso la Cattedrale arcidiocesana e metropolitana della Resurrezione di Cristo a Ivano-Frankivsk, ha trascorso un periodo attivo e piacevole insieme ai loro genitori.

Durante questi 10 giorni i partecipanti hanno avuto l’opportunità di rilassarsi, giocare, ballare e vivere una varietà di emozioni positive. Un elemento centrale del ritiro è stato il sostegno psicologico fornito a tutti i partecipanti.

Per i genitori, che dedicano gran parte del loro tempo libero alla cura dei figli, il campo ha rappresentato una preziosa occasione di svago.

Oksana Boyko, madre del giovane Andrey, ha condiviso la sua esperienza: “Questa vacanza è un’opportunità per stare insieme in un ambiente dove ci si capisce a vicenda. I genitori possono dialogare tra loro, mentre i ragazzi e le ragazze si divertono e imparano a relazionarsi. Ogni attività del campo, dai laboratori alle escursioni, è pensata per farci sentire più uniti”

Questo progetto fa parte dell’Iniziativa di Emergenza a sostegno della popolazione colpita dal conflitto in Ucraina e nei paesi limitrofi, finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo con un contributo di 46,5 milioni di euro.

L’iniziativa supporta 26 progetti guidati da Organizzazioni della Società Civile (OSC) italiane, internazionali e locali, che forniscono aiuti umanitari salvavita nei settori dell’istruzione, della salute, della protezione, dell’acqua e dei servizi igienico-sanitari, del soccorso d’emergenza e dello sminamento, a beneficio di oltre 900.000 individui.

L’iniziativa segue il successo del primo bando di emergenza AICS del 2022, che ha destinato 14 milioni di euro a 14 progetti in Ucraina, fornendo supporto a oltre 150.000 persone vulnerabili.

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare Barbara Taccone, Responsabile Comunicazione, AICS Kyiv: barbara.taccone@aics.gov.it

Tags: #razomzukrainoiu
Previous Story
Medici con l’Africa Cuamm- Fundraising-Italia
Next Story
Massimizzare l’impatto dei finanziamenti dell’UE per il clima. Parte 2

Ultime notizie

  • Europe e Africa per i diritti umani e della natura, oltre gli interessi geopolitici martedì, 20, Mag
  • Dichiarazione sul Finanziamento allo Sviluppo nell’Anno Giubilare. Pt1 lunedì, 19, Mag
  • Carovana solidale “Rafah- Gaza oltre il confine” venerdì, 16, Mag
  • Gli sfollati continuano ad aumentare venerdì, 16, Mag
  • Gaza: l’Unione europea deve agire giovedì, 15, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867