FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News REFERENDUM ACQUA E NUCLEARE, CONTINUA LA MOBILITAZIONE

REFERENDUM ACQUA E NUCLEARE, CONTINUA LA MOBILITAZIONE

admin
9 Marzo 2011
News

Continua la mobilitazione dei due Comitati referendari acqua e nucleare per chiedere al Consiglio dei Ministri l’accorpamento dei Referendum con le elezioni amministrative.

 

 

A Roma domani alle ore 11 ci sarà un presidio sotto il Ministero dell’Economia e delle Finanze in Via XX Settembre, 97. Ci saranno bandiere e striscioni come davanti Montecitorio. La mobilitazione continua anche a livello territoriale domani e dopodomani con presidi e volantinaggio. Come luoghi simbolici, oltre alle prefetture, rappresentanza territoriale del Governo, sono state identificate anche le Agenzie delle Entrate come “propaggini” del Ministero delle Finanze. Questo per legare la mobilitazione al tema dello sperpero di risorse pubbliche in caso di mancato accorpamento. Il 12 marzo dalle ore 10 alle 13, invece, il Comitato nazionale “Vota si’ per fermare il nucleare” presenterà la campagna referendaria nel corso di un incontro pubblico a Roma presso l’Aula del chiostro, Facoltà di ingegneria a san Pietro in vincoli (via Eudossiana, 18 – vicino al Colosseo). All’incontro parteciperanno i comitati regionali e locali, le organizzazioni e le personalità aderenti. Inoltre i due Comitati acqua e nucleare invitano le associazioni locali a mettersi in contatto tra loro per unire le forze e tutti i cittadini ad andare sul sito http://www.greenpeace.org/italy/it/ e inviare una mail “Maroni, fai risparmiare all’Italia 400 milioni di euro”.

Previous Story
8 MARZO 2011 DONNE CHE CAMBIANO IL MONDO
Next Story
IL PARLAMENTO EUROPEO SOSTIENE LA TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE. E L’ITALIA?

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867