Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Retinopera a fianco di Avvenire: attacchi di Salvini offesa alla libertà

Retinopera a fianco di Avvenire: attacchi di Salvini offesa alla libertà

Valentina Citati
28 Dicembre 2018
Comunicati stampa

L’organismo che raggruppa 20 associazioni cattoliche esprime «profondo disagio per la violenza dei toni» usati. E chiede alla politica «serenità di giudizio e rispetto per le persone e le istituzioni.

A sostegno di Avvenire per gli attacchi ricevuti dal ministro dell’Interno Matteo Salvini interviene Retinopera, sigla che riunisce venti organizzazioni del mondo cattolico. Il cuore del comunicato – firmato dal coordinatore Gianfranco Cattai e dal segretario Sonia Mondin, che qui sotto pubblichiamo integralmente – è una difesa non solo di “Avvenire” e del suo servizio ai valori del cristianesimo «in controtendenza con quanti alzano muri», ma anche della libertà di stampa e di tutte le libertà civili. «È una conquista preziosa ed ogni attacco contro di essa è un attacco alla nostra libertà», scrivono le associazioni. Che, in conclusione dell’intervento, chiedono alla politica di moderare i toni e pesare parole e azioni.

Di seguito il testo del comunicato:

“Retinopera”, realtà composta da 20 organizzazioni del mondo cattolico italiano, che promuovono la collaborazione fra di loro per dare concretezza ai princìpi e ai contenuti della Dottrina sociale della Chiesa e per dare risposta alle sollecitazioni che emergono dagli Orientamenti Pastorali della Cei, esprime profondo disagio per la violenza dei toni, usata in questi giorni, da parte del Ministro dell’Interno, nei confronti del quotidiano di ispirazione cattolica “Avvenire”.

Riteniamo che tali affermazioni siano, non solo un’offesa a tutto il mondo cattolico, ma un attacco alla libertà di stampa e alla libera espressione del pensiero. La libertà di stampa, così come le altre libertà civili (di culto, di espressione, di orientamento politico), è una conquista preziosa ed ogni attacco contro di essa è un attacco alla nostra libertà.

Retinopera ringrazia “Avvenire” per il costante e quotidiano impegno “di servizio alla Verità”, e per dare voce ai valori del nostro cristianesimo; in contro tendenza con quanti, alzano muri e costruiscono barriere. Al direttore di “Avvenire” Marco Tarquinio, rinnoviamo tutta la nostra stima, vicinanza e la nostra profonda solidarietà. 

Riteniamo infine indispensabile che, tutte le forze politiche recuperino la serenità di giudizio e la consapevolezza delle ricadute anche educative di ogni propria parola, atto e comportamento, e che il perseguimento degli interessi di parte sia sempre contemperato da una esigente visione del bene comune, ma sopratutto del rispetto delle persone, della Chiesa e delle Istituzioni.
Il Coordinatore
Gianfranco Cattai

Il Segretario
Sonia Mondin

Le realtà aderenti a Retinopera sono: Azione Cattolica Italiana (Aci) – Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (Acli) – Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (Agesci) – Compagnia dello Opere (Cdo)- Centro Italiano Femminile (Cif) – Comunità di Sant’Egidio – Confcooperative – Coldiretti – Centro Sportivo Italiano (Csi) – Centro Turistico Giovanile(Ctg) – Comunità di Vita Cristiana (Cvx) – Focsiv Volontari nel mondo – Fondazione G. Toniolo – Federazione Universitaria Cattolica Italiana (Fuci) – International Catholic Rural Association (Icra) – Movimento Adulto Scout Cattolico Italiano (Masci) – Movimento Cristiano Lavoratori (Mcl) – Movimento dei Focolari Opera di Maria – Rinnovamento nello Spirito Santo (Rns) – Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Beneficenza ed Assistenza Sociale (Uneba)

Leggi l’articolo su Avvenire.

Previous Story
Movimento Shalom – Corso di formazione per docenti
Next Story
RIPESCAGGI SC: istruzioni per l’uso

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867