FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News RICCARDI: 50 MILIONI PER IL SERVIZIO CIVILE

RICCARDI: 50 MILIONI PER IL SERVIZIO CIVILE

admin
27 Giugno 2012
News

Il ministro Riccardi, in una recente conferenza stampa ha annunciato di essere riuscito a recuperare, all’interno del budget a sua disposizione, in merito alle deleghe di sua competenza, 50 ml di euro per rifinziare il Servizio Civile Nazionale.

Primo di Blasio, responsabile nazionale del servizio civile per la FOCSIV e presidente della della CNESC ringrazia il Ministro Riccardi per essere riuscito a trovare all’interno del suo Ministero 50 milioni di risorse aggiuntive per evitare la chiusura del servizio civile nazionale, ed afferma “Chi, in un momento di grande difficoltà ed incertezza, si assume la responsabilità di fare scelte e dare priorità ai problemi, è un esempio importante per il nostro Paese. Sosterremo il Ministro, con la campagna di mobilitazione “Rianimiamo il servizio civile” affinché questa scelta sia condivisa da tutto il Governo, sia tradotta con indicazioni chiare nel testo della prossima Legge di stabilità 120 ml per ciascun anno nel triennio 2013-2015 – e affinché l’intero sistema del SCN sia stabilizzato e quest’esperienza possa essere assicurata ai tanti giovani interessati”.
 

“Siamo certi – conclude Di Blasio – che questa boccata d’ossigeno potrà rimettere in moto processi di dialogo e confronto tra i diversi soggetti protagonisti del servizio civile e le forze politiche per disegnare già da ora un quadro d’insieme di riforma del servizio civile. Siamo soprattutto convinti che si potrà lavorare insieme per farlo diventare volano per la costituzione di un servizio civile a livello europeo”.

Previous Story
ATTIVITÀ ITALIA – Relazioni Tavolo interass CEI – Educazione
Next Story
PROGRAMMI – Giornata di Formazione “Rendicontazione e Contabilità in una ONG”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867