FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News RIPRISTINARE LA CONSULTA NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE, UNICO SPAZIO DI GOVERNANCE PARTECIPATA DEL SERVIZIO CIVILE

RIPRISTINARE LA CONSULTA NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE, UNICO SPAZIO DI GOVERNANCE PARTECIPATA DEL SERVIZIO CIVILE

admin
20 Settembre 2012
News

Ecco le prime gravissime conseguenze della soppressione della Consulta Nazionale del Servizio Civile – questo è l’allarme lanciato nel comunicato della CNESC (Consulta Nazionale Enti di Servizio Civile) con le dichiarazione del Presidente, Primo Di Blasio, coordinatore delle attività all’estero di FOCSIV.

 

 

Nell’ultima circolare del nuovo Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile Nazionale Paola Paduano si iniziano a far sentire i primi effetti della soppressione della Consulta Nazionale per il servizio Civile previsto nel recente decreto sulla “spending review” (che prevede la soppressione di tutti gli organismi collegiali operanti presso le pubbliche amministrazioni).

 

Dopo sei anni viene così azzerata la Rappresentanza Nazionale dei giovani in servizio civile. Di conseguenza l’intero processo delle elezioni e delle rappresentanze – a partire da quelle regionali – si svuota di senso e di contenuto.

 

La Cnesc chiede con urgenza al Governo, alle forze parlamentari ed in particolar modo al Ministro Riccardi di ripristinare quanto precedentemente previsto per legge.

 

“La Consulta Nazionale del Servizio civile è uno strumento importante e fondamentale per la governance dell’intero sistema del servizio civile – dichiara Primo di Blasio, presidente della Cnesc – la sua soppressione è un danno per tutti ed in particolar modo per i giovani a cui viene tolta l’unico spazio vero di rappresentanza”.

Previous Story
COMUNICAZIONE – Rassegna Stampa della settimana 9-16 settembre
Next Story
POLICY – La preparazione del Forum sulla cooperazione italiana: una narrazione comune ma … solo di una parte

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867