FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Ci vogliono nuove regole per il rispetto dei diritti umani e dell’ambiente nelle filiere transnazionali delle imprese

Ci vogliono nuove regole per il rispetto dei diritti umani e dell’ambiente nelle filiere transnazionali delle imprese

Valentina Citati
26 Febbraio 2020
News

Un nuovo studio chiesto dalla Commissione europea promuove l’adozione di regole UE per la dovuta diligenza nelle catene di fornitura delle imprese. Le misure volontarie non sono sufficienti. La responsabilità sociale di impresa non basta.

Gli omicidi dei difensori dei diritti umani, i fenomeni di land grabbing e le conseguenze nefaste sulle comunità e sull’ambiente di investimenti e commerci senza rispetto dei diritti dell’uomo e della natura, continuano senza sosta. Nonostante le buone intenzioni.

Invece dei buoni propositi, ci vogliono regole che obblighino le imprese a rispettare i diritti umani e l’ambiente.

FOCSIV assieme a CIDSE e con altre reti della società civile, chiede che l’UE si doti di nuove norme di dovuta diligenza che includano l’accesso delle vittime alla giustizia per avere compensazioni adeguate.

Le stesse posizioni sono condivise anche all’interno del progetto Make Europe Sustainable for All (MESA), a cui partecipa ENGIM, socio di FOCSIV. MESA è attualmente impegnato nella campagna Wardrobe ovvero sul tema del rispetto dei diritti umani, dei lavoratori e dell’ambiente nella filiera del tessile-abbigliamento.

CIDSE, di cui FOCSIV è parte, con altre reti, tra cui la campagna Abiti Puliti chiede che l’UE si doti di una norma che includa l’accesso delle vittime alla giustizia per avere compensazioni adeguate.

Scarica qui lo studio.

Leggi qui la dichiarazione congiunta

 

Previous Story
L’UNIONE EUROPEA STA DISCUTENDO IL PROSSIMO BILANCIO 2021 – 2027 CHE INCLUDE I FONDI PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO E LE MIGRAZIONI
Next Story
L’associazione delle ONG italiane incontra il PD sulla questione Libia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867