Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro RTM- Desk Africa- Reggio Emilia

RTM- Desk Africa- Reggio Emilia

Segreteria
17 Luglio 2023
Lavoro

Organizzazione: Volontari nel Mondo RTM

Profilo richiesto: Desk Officer Africa – Area Progetti

Scadenza candidature: 08/08/2023

al seguente indirizzo e-mail: selezione@rtm.ong

Tipologia di contratto: le condizioni contrattuali dipenderanno dal tipo di profilo individuato

Data di inizio collaborazione: Ottobre 2023
Durata: la durata iniziale è di 12 mesi (prorogabili). Si prevede un percorso di lungo periodo incentrato su formazione e crescita professionale.

Sede di lavoro: Reggio Emilia

Contesto generale: La persona ricercata si inserisce nell’Area Progetti e l’impegno prevalente riguarderà la formulazione, il coordinamento e la rendicontazione degli interventi RTM in Madagascar, accompagnando le équipe di progetto all’estero.

Le attività sono svolte in stretta collaborazione con tutte le altre aree della Sede Italia (Amministrazione, Volontari, Raccolta fondi e comunicazione).

L’accompagnamento delle équipe di progetto in Madagascar richiede, periodicamente, missioni all’estero.

È essenziale la buona conoscenza della lingua francese e di quella inglese.

Le mansioni prevedono la collaborazione alla progettazione negli altri paesi in cui RTM opera.
Requisiti richiesti:

  • Laurea in uno dei seguenti ambiti: Cooperazione internazionale, Economia, Scienze politiche – internazionali o laurea inerente i temi dello sviluppo sostenibile;
  • Esperienza professionale di almeno 3 anni all’estero nella gestione di progetti di sviluppo cofinanziati da donatori pubblici;
  • Esperienza pregressa nella formulazione e gestione di progetti secondo il Project Cycle Management e la Theory of Change (RBM);
  • Conoscenza delle procedure di rendicontazione dei donatori di riferimento (AICS, UE, 8xmille);
  • Buona conoscenza della lingua francese e inglese;
  • Buona conoscenze informatiche nell’utilizzo di Office e strumenti di lavoro in remoto;
  • Capacità analitica e di problem solving;
  • Attitudine al lavoro di gruppo e al coordinamento di équipe di lavoro a distanza;
  • Disponibilità ad effettuare trasferte periodiche all’estero;
  • Condivisione dei valori fondanti RTM e delle modalità di realizzazione dei progetti.

Costituiscono titolo preferenziale:

  • Esperienza pregressa in paesi dell’Africa francofona;
  • Età inferiore a 35 anni;
  • Residenza a Reggio Emilia o province limitrofe.

Come Candidarsi: si prega di inviare il proprio CV in italiano in formato europeo con breve lettera di motivazione (max 1 pagina) specificando nell’oggetto “SELEZIONE DESK OFFICER AFRICA” al seguente indirizzo: selezione@rtm.ong

Per info: Elena Gaiti – Tel. 0522/514205 – selezione@rtm.ong

Previous Story
Le riforme europee sulle migrazioni ledono i diritti umani
Next Story
Foreste estratte: miniere e deforestazione

Ultime notizie

  • Mappatura degli impatti e dei conflitti sugli elementi delle terre rare venerdì, 13, Giu
  • L’Unione africana chiede sia l’ONU a gestire il debito giovedì, 12, Giu
  • Per una “agenda trasformativa” alla Conferenza per la finanza per lo sviluppo mercoledì, 11, Giu
  • I negoziati per l’estrazione dei minerali critici. Seconda parte. martedì, 10, Giu
  • I negoziati per l’estrazione dei minerali critici. Prima parte. lunedì, 9, Giu
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867