FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Run(d) for Freedom, una storia di libertà presentata oggi all'Ischia Film Festival

Run(d) for Freedom, una storia di libertà presentata oggi all’Ischia Film Festival

Francesca
28 Giugno 2017
News

Una storia che parla di guerra e distruzione, ma anche di speranza e di rinascita. È la storia di Rand, ventunenne irachena che il 6 agosto 2014 è stata costretta a fuggire con la sua famiglia dalla città di Qaraqosh nella piana di Ninive e a rifugiarsi in un campo sfollati ad Erbil, nel Kurdistan iracheno.

Ci sono volute quattro ore per arrivare ad Erbil. La strada era affollata per il gran numero di  persone in fuga da Mosul, Qaraqosh ed altri villaggi vicini – spiega Rand che, nonostante tutto, non ha perso la fiducia nel futuro. Da più di un anno e mezzo lavora con FOCSIV, presente in Kurdistan da oltre tre anni con progetti e iniziative a sostegno della popolazione sfollata.

Il racconto della giovane irachena ha affascinato e coinvolto il regista amatoriale Francesco Furiassi, ex sportivo professionista ed osteopata, presente ad Erbil per documentare la maratona internazionale “Run for Freedom”. È nata in questo modo l’idea di realizzare un video per raccontare la storia di Rand e delle persone che, come lei, sono state costrette a fuggire dalle propri case a causa dell’arrivo dell’Isis.

“Run(d) for Freedom”, questo il titolo del documentario che viene presentato oggi all’Ischia Film Festival, si svolge tra Qaraqosh ed Erbil. Sono immagini che mostrano il forte desiderio di libertà degli abitanti del Kurdistan iracheno, testimoniato dalla grandissima partecipazione alla maratona per la pace, cui anche la giovane Rand prende parte. La volontà di lasciarsi alle spalle gli orrori della guerra per disegnare insieme un futuro di pace è il significato profondo della manifestazione di Erbil che si è tenuta lo scorso 28 ottobre. Libertà ma anche speranza e desiderio di tornare a casa dopo la liberazione delle zone occupate dall’Isis.

A due anni di distanza dalla fuga da Qaraqosh, infatti, Rand riesce a fare ritorno alla propria città natale e a rientrare nella propria casa abbandonata in gran fretta nella tragica mattina del 6 agosto. Il passaggio dell’Isis ha lasciato segni indelebili nella città: chiese bruciate, case distrutte, macerie ovunque. La stessa abitazione di Rand era diventata una base dell’esercito dello Stato islamico.

La drammatica scoperta non spegne però il sorriso della protagonista e la gioia di tornare a casa. “Sono convinta che un giorno tutto cambierà e andrà per il verso giusto e potremo vivere i nostri sogni” è il messaggio di speranza lanciato dalla giovane irachena.

Guarda il trailer

Previous Story
ONG 2.0 – Risk Management: lavorare in paesi a rischio, analisi e strumenti | Settembre – Ottobre 2017, Online.
Next Story
Mettersi in rete per proteggere i minori non accompagnati lungo le rotte delle migrazioni in Africa

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867