FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi S. Massimiliano 2023 "Nessuno può salvarsi da solo."

S. Massimiliano 2023 “Nessuno può salvarsi da solo.”

Lucia - Ufficio Volontariato
Eventi

Si svolgerà a Barbiana (FI) domenica 12 marzo il XVII INCONTRO Nazionale Giovani Servizio Civile in ricordo di San Massimiliano di Tebessa, promosso dal TESC (Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile), rete di cui Focsiv è membro, insieme a Caritas Italiana, Fondazione Migrantes, Ufficio nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese, Ufficio nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro, Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile, Azione Cattolica Italiana, ACLI, AGESCI, Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Confcooperative – Federsolidarietà, Cenasca – Cisl, Centro Sportivo
Italiano, G.A.V.C.I., Salesiani per il Sociale APS, CDO Opere Sociali, Anspi e Unitalsi.

l tema al cui è dedicato l’Incontro 2023 è “Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace”

Di seguito il programma:

10.00 c/o ISTITUTO GIOTTO ULIVI, VIA P.CAIANI 64/66 – BORGO SAN LORENZO (FI)
– Lettura degli Atti di San Massimiliano
– Saluti di Carlotta Tai, Assessore a Salute, Bilancio e Patrimonio Comune di Borgo San Lorenzo, Michele Sciscioli, Capo Dipartimento Politiche giovanili e Servizio civile universale (da remoto),

10.30 – “Don Lorenzo Milani e Barbiana” a cura degli studenti dell’Istituto Giotto Ulivi
11.00 – Partenza delle navette per Barbiana
13.30 – pranzo c/o ISTITUTO GIOTTO ULIVI, VIA P.CAIANI 64/66 – BORGO SAN LORENZO (FI)
14.30 – Tavola rotonda “Nessuno di salva da solo. A confronto:
Bernard Dika, portavoce presidente regione Toscana, delegato politiche giovani/innovazione, don Andrea Bigalli, docente Istituto Superiore Scienze Religiose della Toscana, Sandra Gesualdi, vice-presidente Fondazione Don Lorenzo Milani
ore 16.00 – SANTUARIO DEL SS. CROCIFISSO – CORSO G. MATTEOTTI, 216 BORGO S.L.
16.00 – Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Mario Vaccari
Vescovo di Massa Carrara-Pontremoli, delegato CET per la Carità.

Qui locandina scaricabile.

Previous Story
Il Sud globale per la decolonizzazione
Next Story
Dialogo dell’Anima del Mondo con un pessimista
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 FOCSIV - sede operativa Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867