FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Salute e solidarietà con i Limoni dell’Amicizia di Africa Mission

Salute e solidarietà con i Limoni dell’Amicizia di Africa Mission

COOPERAZIONE E SVILUPPO
28 Febbraio 2018
News

La campagna dei “Limoni dell’amicizia”, evento ormai imprescindibile per Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo, partirà ufficialmente il 1° marzo a Piacenza in concomitanza con la fiera Seminat di Piacenza Expo, dove il Movimento sarà presente nel padiglione BuonVivere con i suoi limoni per tutta la durata della manifestazione (1-2-3-4 marzo).

Anche il gruppo di Parma e quello della Rasa di Varese saranno impegnati i giorni 3 e 4 marzo, così come le parrocchie piacentine di San Lazzaro e Santa Franca e in provincia a Cortemaggiore e Besenzone, mentre quella di San Giuseppe Operaio ospiterà l’iniziativa il week-end successivo (10-11 marzo), contemporaneamente ai gruppi di Pesaro-Urbino, Treviso e Mede (PV). La campagna si concluderà il 7 e l’8 aprile a Bucciano (BN). La campagna si svolgerà anche a Pianello (PC), Varese, Sirmione (BS) e Stresa (VB) in data ancora da definire.

«Il limone, simbolo giallo di salute e benessere, diventa quindi un mezzo attraverso il quale manifestare amicizia e solidarietà» ha affermato il direttore di Africa Mission, Carlo Ruspantini «Da più di 10 anni, infatti, quintali di limoni raccolti dai volontari di Procida vengono portati in tutta Italia con il duplice scopo di deliziare le tavole e raccogliere fondi per sostenere i progetti dell’associazione. Anche quest’anno più di 300 volontari saranno impegnati tra raccolta, distribuzione e vendita nelle città sedi del Movimento»

I benefici del limone non sono mai stati un segreto, ma in questi anni i suoi usi e le sue qualità sono state talmente rivalutate da renderlo quasi un frutto alla moda. Le sue potenzialità sono molteplici: equilibra l’intestino, riduce il rischio di tumori, cura la pelle, guarisce la nausea, depura l’organismo. Un vero toccasana quindi, ma non solo: lo si può usare anche per profumare la casa, per guarnire dolci, addirittura per dimagrire! Insomma, mangiare limoni fa bene, soprattutto se facendolo si compie un gesto di solidarietà e amicizia verso il popolo ugandese del Karamoja.

Scarica qui la locandina dell’evento.

Per maggiori informazioni:

Tel: 0523 49.94.24

E-mail: africamission@coopsviluppo.org

Previous Story
LVIA – COORDINATORE DI PROGETTO E RAPPRESENTANTE PAESE, TANZANIA
Next Story
L’ambiente e il contrasto ai cambiamenti climatici al centro dei programmi del prossimo governo

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867