FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News !!WARNING!! - Dialogo tra le istituzioni e la società civile

!!WARNING!! – Dialogo tra le istituzioni e la società civile

Marta Morgante
12 Luglio 2022
News

Attenzione: evento rimandato a settembre, data da definire

Dialogo tra le istituzioni e la società civile 

I prossimi passi per una strategia di sviluppo sostenibile coerente 

Il 15 luglio il Governo italiano presenterà all’High Level Political Forum sullo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite la revisione volontaria nazionale (Voluntary National Review – Vnr) della Strategia per lo sviluppo sostenibile. Il documento descrive la sua evoluzione negli ultimi 5 anni, inclusi i progressi compiuti di fronte alle crisi che si sono succedute e che sono tuttora in corso, da quella climatica a quella pandemica, alla guerra in Ucraina senza dimenticare gli oltre cinquanta conflitti presenti nel mondo. Tra i progressi è rilevante il percorso realizzato per dotarsi di un piano per la coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile. 

Gcap – Coalizione italiana contro la povertà ha partecipato attivamente a questo percorso portando dei contributi al fine di migliorare il suddetto piano, con particolare riferimento alle interconnessioni tra agenda interna ed esterna, e al coinvolgimento della società civile in quanto portatrice di diritti. 

La Coalizione ha partecipato alle iniziative e alla consultazione del Ministero per la Transizione Ecologica attraverso il Forum dello sviluppo sostenibile, e del Ministero degli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale attraverso il gruppo di lavoro 1 del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo, per la redazione della Vnr. A questo proposito Gcap Italia presenterà il suo Shadow Report rispetto alla Vnr. 

L’iniziativa sarà anche l’occasione per fare il punto dopo la presentazione della Vnr italiana a New York, sui risultati raggiunti e sui prossimi passi da intraprendere a livello istituzionale e della società civile, per portare avanti la Strategia sullo sviluppo sostenibile con particolare riferimento al piano per la coerenza.  

All’incontro sono stati invitati rappresentanti del Ministero della Transizione Ecologica, del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, parlamentari del Comitato Permanente sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, delle Commissione Esteri e dell’Ambiente del Parlamento. 

Sono invitate tutte le organizzazioni della società civile impegnate ai fini dello sviluppo sostenibile e per la cooperazione internazionale. 

Si prega di registrarsi al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdpnhxa2OGRT-pSyRM4KecY1E_AIPzsK3ks-PC4FENRAzQllw/viewform?usp=sf_link 

La sala può contenere al massimo 50 persone

Tags: GCAP sviluppo sostenibile
Previous Story
L’accordo volontario tra 21 paesi europei per la ricollocazione dei migranti
Next Story
Appello comunità energetiche: ci vogliono i decreti attuativi
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867