Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa SE VUOI PARTIRE CON LE ONG, IL 7 MAGGIO PARTECIPA AL WEBINAR GRATUITO DELLA FOCSIV

SE VUOI PARTIRE CON LE ONG, IL 7 MAGGIO PARTECIPA AL WEBINAR GRATUITO DELLA FOCSIV

admin
27 Aprile 2012
Comunicati stampa

Come si fa a diventare volontari internazionali e a collaborare con le ONG? E soprattutto, questo può diventare un percorso professionale e una scelta di vita? Sono alcuni degli interrogativi ai quali FOCSIV con la sua rivista Volontari per lo Sviluppo cercherà di dare risposte concrete nel corso del webinar gratuito “Voglio partire con le ong” organizzato in occasione dell’anniversario dei 40 anni della Federazione. Un incontro on line aperto gratuitamente a chiunque vuole avvicinarsi al mondo della cooperazione internazionale e non sa come farlo.

 

Forte di una esperienza quarantennale che conta oltre 20 mila volontari inviati all’estero, FOCSIV, che oggi riunisce 65 ong italiane di ispirazione cristiana, in occasione del suo compleanno “in un momento in cui la crisi economica svela sempre più una profonda crisi di valori, invita soprattutto i giovani a guardare al futuro e al mondo con occhi nuovi capaci di vedere il bene comune, per agire poi di conseguenza – dice il Presidente FOCSIV Gianfranco Cattai -. La modalità, il luogo, la durata del servizio possono essere diversi, ma l’ideale per gli organismi di volontariato cristiano federati nella FOCSIV è unico: solidarietà, giustizia, libertà, volontà di impegnarsi a fianco degli emarginati in azioni e interventi concreti per l’auto sviluppo dei popoli, desiderio di vivere una vita impegnata senza accettare passivamente le cose così come sono. Convinti che l’apporto dei volontari cristiani nella cooperazione possa fare la differenza affinché lo sviluppo sia realmente umano ed autentico, abbiamo deciso di cogliere l’occasione del 40°anche per riflettere ulteriormente sui nostri valori costitutivi alla luce dell’Enciclica sociale di Benedetto XI Caritas in Veritate, bussola preziosa per indirizzare il nostro operato”. <>  <>In particolare il webinar partendo dall’identikit del volontario internazionale svelerà le conoscenze e competenze maggiormente ricercate nell’ambito delle ONG, le motivazioni e le caratteristiche comportamentali necessarie per affrontare positivamente questo tipo di esperienza.
 
Inoltre sarà proposta ai partecipanti una mappa delle possibilità concrete di coinvolgimento nella cooperazione internazionale, attraverso la voce diretta di cooperanti, giovani in servizio civile nei paesi in via di sviluppo, volontari delle esperienze estive.
 

Ufficio Stampa FOCSIV

Tel. 066877796, 066877867- Fax 06 6872373;

Cell. 338.3032216

E-mail: ufficiostampa@focsiv.it 

Previous Story
40 ANNI FOCSIV, Il 3 maggio a Roma tavola rotonda “Cittadinanza attiva e democrazia partecipativa”
Next Story
40 ANNI FOCSIV, DOMANI A POTENZA CON L’ORGANISMO FEDERATO GVS INCONTRO SULLA SOVRANITA’ ALIMENTARE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867