FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Avvicinamento al Volontariato Internazionale SEMINARIO NAZIONALE DI EDUCAZIONE INTERCULTURALE E GLOBALE 2015

SEMINARIO NAZIONALE DI EDUCAZIONE INTERCULTURALE E GLOBALE 2015

Federico - Ufficio Formazione
1 Luglio 2015
Avvicinamento al Volontariato Internazionale, Formazione operatori

Due giornate di studi sull’educazione interculturale – Senigallia (AN), sabato 4 e 5 domenica Settembre 2015.

Comunità Volontari per il Mondo organizza il IX Seminario Nazionale “Andare oltre: l’educazione per rigenerare la società. I nuovi curricoli della scuola”, con l’intento di promuovere nella scuola una formazione democratica per favorire un pensiero critico e alternativo che consenta agli studenti di costruire una nuova società in cui ogni cittadino si possa effettivamente sentire parte integrante di un’unica Umanità multietnica e multiculturale.

Tuttavia, ciò richiede una formazione dei docenti che devono rivedere i curricoli, le metodologie e gli strumenti didattici per adeguarli ai rapidi mutamenti della società attuale, sempre più interconnessa, e per progettare una nuova convivenza basata sulla concordia.

Il Seminario, nel segno dei principi etici dei Padri fondatori dell’Unione Europea, alimenta un risveglio spirituale e culturale attraverso uno scambio di buone pratiche didattiche realizzate nelle aule di diversi paesi europei. Di qui l’attuazione di laboratori in lingua inglese e in lingua italiana che affronteranno, in chiave interdisciplinare, la sfida dei temi dell’attuale condizione umana quali la migrazione, la crisi economica, la globalizzazione, la convivenza tra diversi, la relazione tra bisogni e risorse in un mondo popolato da sette miliardi di persone.

Inoltre, avranno luogo laboratori destinati alla scuola dell’Infanzia e Primaria che affronteranno in modo ludico e in una dimensione artistico-creativa gli insegnamenti disciplinari.

Per ulteriori informazioni, consultare il programma.

Il seminario avrà luogo i giorni del 4 e 5 settembre 2015 presso il SenBhotel (plenarie) e il liceo Medi(laboratori) a Senigallia.

Previous Story
CHANGE FOR THE PLANET – Cambiamo per il Pianeta. Prendiamoci cura delle Persone
Next Story
Elettricità, alimentazione e lotta alla deforestazione in Burundi

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867