FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News SERVIZIO CIVILE ALL'ESTERO COME DIFESA DELLA PATRIA

SERVIZIO CIVILE ALL’ESTERO COME DIFESA DELLA PATRIA

admin
27 Ottobre 2014
News

Non è sempre facile per i volontari in Servizio Civile Nazionale all’estero interpretare la loro come una esperienza come “difesa della patria”. Ma qualcuno ha le idee molto chiare.

Nella formazione prepartenza dei volontari in Servizio Civile Nazionale, si fa un gran parlare delle radici storiche del servizio civile, dell’obiezione di coscienza e della nonviolenza, del servizio civile come esperienza di difesa della patria con mezzi non armati e nonviolenti. Temi e valori iportanti, ma non sempre facili da interiorizzare per giovani che a volte si avvicinano all’esperienza di servizio civile spinti da altri interessi e da altre prospettive.

Basta analizzare i questionari di metà servizio dei volontari SCN FOCSIV all’estero per notare quanto l’esperienza di SCN sia facilmente letta come “difesa della dignità e dei diritti delle persone”, o esperienza di “cittadinanza attiva e solidale”, mentre molti (più del 70% dei volontari) faticano ad interpretarla come “difesa della Patria”. 

Qualcuno però questa accezione la coglie e ne fa proprio il significato profondo. Tanto da farne il cardine del suo “programma elettorale” nelle file della Rappresentanza dei volontari. Si tratta di Francesco, volontario in servizio Civile con FOCSIV in Ecuador, di cui condividiamo una parte del suo scritto nella sezione del sito dedicata alle testimonianze dei volontari.

Previous Story
DOPO MARE NOSTRUM, CINISMO SENZA LIMITI E FRONTIERE PIU’ FORTI
Next Story
LEGGE STABILITÀ – COMMENTO DEL FORUM DEL TERZO SETTORE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867