FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News SERVIZIO CIVILE, IL PLAUSO DELLA FEDERAZIONE A RENZI

SERVIZIO CIVILE, IL PLAUSO DELLA FEDERAZIONE A RENZI

admin
13 Maggio 2014
News

“Siamo soddisfatti che questo Governo dichiari di voler investire sui giovani per rendere il nostro Paese più solidale e coeso, e per contribuire alla costruzione di una Europa e di una societàglobale più aperta, accogliente e coraggiosa”.

E’ il plauso di Gianfranco Catta, Presidente della FOCSIV – il principale ente di invio all’estero divolontari in servizio civile – alle proposte del Premier Matteo Renzi sul Servizio civile contenute nelle Linee Guida per la riforma del Terzo Settore.

 

In particolare nelle Linee Guida il Premier propone un servizio civile universale che dovrà esseregarantito ai giovani che lo richiedono e che vogliano confrontarsi conl’impegno civile, per la formazione di una coscienza pubblica e civica.

“Considerando che il numero massimo di posti messi a bando è di 100mila e chead oggi il numero delle domande è inferiore, possiamo dire che davvero sarebbegarantita a tutti la possibilità di fare questa esperienza” dice Cattai.

“Accogliamo con soddisfazione, inoltre, che il servizio civilevenga finalmente riconosciuto nella sua valenza di leva dei giovani per la difesadella Patria non armata e non violenta – aggiunge il Presidente FOCSIV – eche sia aperto agli stranieri. Bene anche l’apertura ad un periodo diservizio in uno dei Paesi dell’Unione Europea”.

Servizio civile universale, inteso come difesa della Patria, eaperto agli stranieri, è quello che FOCSIV chiede da sempre in materia diservizio civile.

Previous Story
AGRICOLTURA SOSTENIBILE PER SFAMARE IL PIANETA , IL SEMINARIO CEI
Next Story
RIFORMA LEGGE 49/87, IRRINUNCIABILE IL RIFERIMENTO AL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867