FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Servizio Civile Italia: oggi un nuovo inizio

Servizio Civile Italia: oggi un nuovo inizio

Lucia - Ufficio Volontariato
25 Maggio 2021
News

Si avviano oggi i 41 progetti SCU in Italia promossi dalla FOCSIV

Il 24 maggio è terminato il servizio per 53 dei 124 volontari SCU avviati nel corso del 2020 nei progetti Italia promossi dagli enti della rete FOSCIV (altri 53 volontari avevano concluso il loro servizio il 29 aprile). Un anno difficile anche per il servizio civile, che ha però dimostrato una grande capacità di resilienza, adattabilità e di flessibilità, mettendosi realmente al servizio delle comunità.

I programmi SCU Italia FOCSIV in avvio sono 5 e comprendono 41 progetti, per un totale di 196 volontari avviati. I progetti di Servizio Civile Universale in Italia FOCSIV si sviluppano nel settore dell’educazione e della promozione culturale, in particolare Educazione alla pace e alla mondialità, Comunicazione e informazione su pace e sviluppo, Integrazione e dialogo interculturale, Promozione della solidarietà internazionale, Sensibilizzazione e pressione istituzionale sui temi della giustizia sociale, Stili di vita, consumo critico e cittadinanza attiva, Educazione e promozione dello sport finalizzato a processi di inclusione.

La Presidente FOCSIV, Ivana Borsotto, ha dichiarato: “Auguro a tutte le ragazze e ai ragazzi che iniziano oggi l’avventura del Sevizio Civile in Italia di fare una esperienza arricchente ed entusiasmante. Farsi prossimo ed essere prossimo, questo è il nostro augurio. Buon servizio civile a tutte e a tutti.”

“Malgrado ci troviamo ancora in una situazione difficile rispetto all’emergenza Covid-19” – afferma Primo di Blasio, Responsabile Servizio Civile FOCSIV – “auspichiamo che quest’anno possa essere come negli anni passati un’esperienza arricchente dal punto di via umano e valoriale per tutti i giovani coinvolti al servizio dei più vulnerabili. Inoltre la novità contenuta all’interno dei Programmi SCU permetterà a giovani impiegati in diversi progetti sul territorio di potersi incontrare e prendere coscienza che il proprio intervento fa parte di una visione ed un impegno più ampi.”

Previous Story
Verso il vertice ONU sui sistemi alimentari
Next Story
La coerenza delle politiche sulle migrazioni negli Obiettivi di sviluppo sostenibile
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 FOCSIV - sede operativa Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867