FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News SERVIZIO CIVILE: PIU' DI 470 NUOVI VOLONTARI RICHIESTI DA FOCSIV

SERVIZIO CIVILE: PIU’ DI 470 NUOVI VOLONTARI RICHIESTI DA FOCSIV

Volontariato Scn
16 Ottobre 2015
News

Il 15 ottobre FOCSIV ha presentato all’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile i nuovi progetti per il Bando 2015-2016.

Nel dettaglio, sono stati presentati 48 progetti per l’impiego di 473 volontari: 24 da realizzarsi in Italia per 111 volontari e 24 da realizzarsi all’estero per 362 volontari.

Si è trattato di un grande lavoro di coordinamento e co-progettazione dell’Aggregazione Servizio Civile FOCSIV, che raduna quasi 50 Organizzazioni socie, che evidenzia l’importante investimento FOCSIV nella promozione  di tali esperienze di cittadinanza attiva, di formazione personale e professionale e di servizio nella solidarietà internazionale e promozione della pace.

Significativa la quantità e qualità delle risorse che verranno impiegate per la  realizzazione dei progetti SCN presentati qualora messi a bando.   

Tra di dati salienti:

  • 160 sedi attivate all’estero;
  • 41 sedi attivate in Italia;
  • 65 partner coinvolti (tra enti profit, no profit e università);
  • 210 OLP tra estero e Italia;
  • circa 80 referenti dei volontari all’estero;
  • ben 516 formatori per la formazione specifica dei volontari.

Ora inizia la fase di valutazione da parte del Dipartimento, mentre gli Enti FOCSIV proseguono il monitoraggio delle esperienze dei volontari avviati al servizio a inizio settembre.

Previous Story
XXII Premio del Volontariato Internazionale 2015 FOCSIV. Chiuse le votazioni alla Giuria la scelta dei Volontari dell’Anno.
Next Story
IL CONTRIBUTO DELLA CHIESA MISSIONARIA CHE E’ IN ITALIA PER FIRENZE 2015

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867