[three_fourth]
Il Servizio Volontario Europeo, all’interno della Key Action 1 del Programma ERASMUS+ in vigore nel settennio 2014-2020, offre ai giovani dai 17 ai 30 anni un’esperienza di apprendimento interculturale in un contesto non formale, promuove la loro integrazione sociale e la partecipazione attiva. I giovani possono svolgere un’attività di volontariato in un Paese programma (28 Paesi Europei o nei Paesi di Vicinato), per un periodo che va da 2 a 12 mesi, lavorando come “volontari europei” in progetti locali in vari settori o aree di intervento: cultura, gioventù, sport, assistenza sociale, patrimonio culturale, arte, tempo libero, protezione civile, ambiente, sviluppo cooperativo, ecc.
I progetti di SVE si avvalgono dei principi e dei metodi dell’apprendimento non formale. Attraverso questa esperienza i giovani hanno l’opportunità di entrare in contatto con nuove culture, esprimere solidarietà verso gli altri e acquisire nuove competenze e capacità utili alla loro formazione personale e professionale. Il Programma prevede che il volontario riceva vitto e alloggio nel Paese ospitante, contributo per i costi di viaggio e un pocket money mensile predeterminato in base al Paese di impiego.
I progetti FOCSIV sono solitamente SVE di gruppo e hanno la durata di un anno.
Leggi i post dei nostri volontari SVE.
PROGETTI SVE IN CORSO:
[accordions title=”” disabled=”false” active=”false” autoheight=”false” collapsible=”true”]
[/accordions]
PROGETTI SVE CHIUSI:
[accordions title=”” disabled=”false” active=”false” autoheight=”false” collapsible=”true”]
[/accordions]
[/accordions]
[/accordions]
[/accordions]
[/accordions]
[/three_fourth]
[one_fourth_last padding=”0 0 0 20px”]
ospita un volontario
[/one_fourth_last]
Leggi le storie dei volontari in servizio sul BLOG