FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News SIRIA, ACCORDO PER AZIONI COERENTI E COORDINATE TRA GOVERNO ITALIANO E SOCIETA’ CIVILE

SIRIA, ACCORDO PER AZIONI COERENTI E COORDINATE TRA GOVERNO ITALIANO E SOCIETA’ CIVILE

admin
14 Marzo 2014
News

Insieme per la pace, per la giustizia e per una Siria libera e democratica. E’ l’impegno che le associazioni aderenti alla Rete della Pace, tra cui FOCSIV, e il Governo italiano si sono assunti ieri a Roma in occasione dell’incontro sulla crisi siriana che si è tenuto in Parlamento, promosso dalla stessa Rete in collaborazione con i Parlamentari per la pace.

 

 

Dai diversi contributi di ciascun relatore intervenuto, infatti, oltre all’urgenza si è confermata la concreta possibilità di una azione coerente e coordinata tra istituzioni e società civile, su due binari fondamentali paralleli e interconnessi: impegno e pressioni per un immediato cessate il fuoco ed assistenza umanitaria secondo i principi internazionali di indipendenza, imparzialità, universalità, e che comprenda anche l’accoglienza e l’assistenza ai profughi in modi e forme dignitose negli stati membri dell’Unione Europea; impegno e sostegno alla ricostruzione del tessuto sociale attraverso un processo di riconciliazione e di pacificazione dal basso, dialogando tanto con le comunità locali, quanto con le forme organizzate di società civile sia in Siria sia promuovendo una conferenza in Italia.

I relatori e i parlamentari intervenuti sono stati: Lorenzo Trombetta, Feisal Al Mohammad, Fouad Rouehia, Francesco Vignarca, Giuseppe, Schiavello, Massimo Artini, Arturo Scotto, Gianluca Falcitelli, Martina Pignatti, Riccardo Cristiano, Giulio Marcon. Sergio Bassoli ha parlato a nome della Rete della Pace.

Infine è intervenuto il Vice Ministro Affari Esteri del Governo italiano Lapo Pistelli il quale ha evidenziato l’importanza di continuare a tenere alta l’attenzione sul conflitto siriano confermando l’impegno del nostro Governo a ad operare contemporaneamente sul piano umanitario e su quello della politica e della diplomazia per ottenere risposte concrete a tutti i livelli di responsabilità dove l’Italia ha la possibilità di fare sentire la sua voce: internazionale, europeo e nelle regioni del Medio Oriente, senza dimenticare l’impegno per la liberazione di padre Paolo Dall’Oglio dopo quella ottenuta di Domenico Quirico.

La Rete della Pace ed i Parlamentari per la Pace si sono inoltre impegnati a proseguire la collaborazione per mettere in pratica questi impegni contando anche sull’esperienza maturata dalla società civile italiana nella cooperazione internazionale in altre aree di crisi.

Previous Story
STRUMENTI PER L’AGRICOLTURA CONTADINA FAMILIARE
Next Story
FOCSIV SOSTIENE L’AGRICOLTURA FAMILIARE NEL PARLAMENTO EUROPEO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867