Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci FONDAZIONE CUMSE

FONDAZIONE CUMSE

edgardo
4 Marzo 2015
Soci

CUMSE in lingua Guizigà significa “grazie a voi”, è un nome nato da una storia: il ringraziamento che, in un remoto e misero dispensario della savana di Djamboutou nel Cameroun del Nord, ci ha fatto una mamma dopo che i nostri medici volontari italiani l’hanno aiutata in un parto molto difficoltoso.

Fondazione CUMSE onlus viene costituita nel 2010, dopo oltre dieci anni di attività come gruppo di aggregazione spontanea. Da allora Cumse rappresenta il simbolo di un volontariato animato dalla forza e dall’impegno pronto a rispondere ai bisogni emergenti di un’Africa in continua evoluzione sociale e culturale.

Siamo partiti dal CAMEROUN, ma poi abbiamo portato il nostro servizio anche in CHAD, CONGO, NIGER, SENEGAL e MALI, intervenendo direttamente o a sostegno di partner che condividono lo spirito e la missione della Fondazione.

Abbiamo cominciato con la costruzione di ospedali dove non c’era nessun programma di diritto alla salute; abbiamo continuato con i pozzi, con i laboratori farmaceutici, con il sostegno a distanza, con la promozione della cultura e dell’arte africana, con la formazione professionale e universitaria, con programmi agricoli integrati e d’allevamento e molto altro ancora.

CUMSE matura scelte di sostegno per la lotta alla povertà, per la tutela del diritto e dell’accesso alle risorse naturali, alla salute e all’istruzione.

CUMSE ha individuato alcuni settori di punta che caratterizzano il suo impegno in Africa e in Italia, in particolare:

1. salute: in particolare quella materno-infantile e la lotta alle grandi endemie come Aids e malaria;
2. infanzia: con l’obiettivo primario di combattere la mortalità infantile e promuovere i diritti dei bambini, in particolare il diritto alle curee il diritto allo studio;
3 . adolescenza: con l’obiettivo di garantire il diritto allo studio e alla formazione professionale come base per la sussistenza propria e della famiglia;
4. acqua e igiene ambientale: L’acqua e L’igiene Ambientale
L’acqua e l’igiene ambientale : per l’affermazione del diritto al libero accesso alle risorse primarie e il diritto all’acqua potabile anche come strumento di lotta alle malattie;
5. promozione dei diritti: delle fasce più a rischio, donne e bambini;
6. cultura: in particolare l’arte e la musica per la promozione del dialogo fra i popoli e l’interculturalità.

 

Contatti:

Via Cantore, 19 – 20092 – Cinisello B. mo (MI)

Tel: +39 026175658

Sito: www.cumse.it

email : segreteria@cumse.it

Previous Story
F.M.S.I. – Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale
Next Story
EsseGiElle – Solidarietà Giustizia Libertà – Cooperazione internazionale

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Proteggere la sovranità delle sementi degli agricoltori venerdì, 8, Ago
  • Le mani private su finanza per lo sviluppo giovedì, 7, Ago
  • Più affari e meno solidarietà europea nel mondo mercoledì, 6, Ago
  • La gestione della migrazione dopo i tagli agli aiuti martedì, 5, Ago
  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867