FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News SPESE MILITARI: MIGLIAIA DI NO AGLI F-35

SPESE MILITARI: MIGLIAIA DI NO AGLI F-35

admin
17 Luglio 2012
News

Il 12 luglio sono state consegnate le firme raccolte con la campagna “Taglia le ali alle armi” e con un presidio in Piazza Montecitorio è stato chiesto al Governo di ridurre le spese militari e di cancellare il programma di acquisto dei caccia F-35.

75.000 firme di cittadini, 650 associazioni coinvolte, il sostegno di oltre 50 enti locali (tra Regioni, Province e Comuni): sono questi gli importanti risultati raggiunti attraverso la campagna di raccolta firme lanciata nei mesi scorsi dalla campagna “Taglia le ali alle armi”, promossa da Rete Italiana per il Disarmo, Sbilanciamoci! e Tavola della Pace, sostenuta anche dalla FOCSIV.

Durante la conferenza stampa in Senato sono intervenuti i coordinatori delle tre organizzazioni promotrici Giulio Marcon (Campagna Sbilanciamoci!), Flavio Lotti (Tavola della Pace) e Francesco Vignarca (Rete Italiana per il Disarmo) che hanno illustrato con dati ed analisi le controproposte del mondo della Pace per tagliare le ali alle armi.

Al centro della conferenza c’è stata la questione dei problemi e dei costi del caccia F-35 e dei tagli “leggeri” che il settore militare subirà attraverso la spending review e il DDL Di Paola, il disegno di legge delega di revisione dello strumento militare presentato dal ministro della Difesa Giampaolo Di Paola, attualmente in discussione in Parlamento. Nei giorni scorsi la Tavola della Pace ha lanciato un appello, sostenuto dalla FOCSIV insieme a tante altre associazioni, per chiedere al Governo di non approvare questo provvedimento che sposterà l’impiego di risorse pubbliche verso nuovi acquisti di sistemi d’arma, senza produrre nessun risparmio.

Nella giornata dedicata alla consegna delle firme con cui migliaia di italiani hanno detto no all’acquisto dei caccia F-35, forti del sostegno ricevuto in questi mesi, le organizzazioni promotrici della campagna sono scese in piazza con un presidio di fronte a Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, per sostenere un rinnovato appello per un cambiamento di linea su questo progetto.

Per maggiori informazioni sulla giornata e sulla conferenza stampa collegati al sito della Tavola della Pace.

Guarda il VIDEO realizzato da AzzurraTV con immagini dalla giornata.

Previous Story
COMUNICAZIONE – Nuovo Bando Premio Volontariato 2012 scad. 23 luglio – errata corrige
Next Story
AOI – Piattaforma Europa

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867