FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Pubblicazioni Collana strumenti Ridurre la vulnerabilità per aumentare la resistenza

Ridurre la vulnerabilità per aumentare la resistenza

admin
11 Febbraio 2011
Collana strumenti

L’importanza delle tecnologie di adattamento per un accordo vincolante sul clima post-2012

Questo rapporto mira ad incrementare la consapevolezza dell’importanza delle tecnologie per l’adattamento ai cambiamenti climatici e per la riduzione della povertà. Vengono formulate raccomandazioni alle Parti nell’ambito del negoziato della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (UNFCCC) al fine di avere un sostegno efficace alle tecnologie per l’adattamento nell’accordo sul cambiamento climatico post-2012.

La tecnologia è uno strumento cruciale per ogni strategia di adattamento ai cambiamenti climatici. Nel contesto dell’adattamento, esse sono concepite come inclusive non solo di ogni materiale, macchinari ed equipaggiamenti, ma anche di forme diverse di conoscenza e di pratiche1. Le tecnologie per l’adattamento includono tecnologie pesanti e leggere, tradizionali, moderne, elevate e future. Variano da quelle poco costose e disponibili localmente, fino a quelle dispendiose e richiedenti un trasferimento internazionale di tecnologie2. Considerando l’importanza dell’adattamento per la riduzione della povertà, la FOCSIV crede fortemente che la cooperazione internazionale dovrebbe dare priorità alle tecnologie di adattamento che vanno a beneficio chi vive in situazioni di povertà. Solitamente si tratta di tecnologie che sono già conosciute, che sono state sviluppate nei Paesi in via di sviluppo e che possono essere trasferite e diffuse all’interno e all’esterno di questi.

Sfoglia Strumenti 24/2009

Previous Story
FAD – FOCSIV
Next Story
Risposte alla crisi alimentare mondiale e raccomandazioni per il futuro

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867