Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Pubblicazioni 40 ANNI DI IMPEGNO PER L GIUSTIZIA

40 ANNI DI IMPEGNO PER L GIUSTIZIA

admin
7 Ottobre 2013
Pubblicazioni

Riflessioni per il futuro impegno della Focsiv al servizio dei più deboli

Il quarantennale della FOCSIV, a cui è dedicato questo numero, è un punto di passaggio lungo la strada che prosegue verso il raggiungimento di nuovi obiettivi. Un punto di passaggio nel quale trovare uno spazio per riflettere su quanto è stato vissuto e realizzato e porlo al servizio del futuro e del rafforzamento della giustizia sociale per tutti.

Sono quarant’anni di storia accanto ai poveri della Terra, quarant’anni di lavoro per creare sviluppo e giustizia sociale, quarant’anni di volontariato Internazionale: questa è la FOCSIV. In questi anni la nostra federazione ha imparato una grande lezione: il primo impegno su cui concentrare tutte le forze è quello di restituire dignità alle popolazioni dei paesi poveri.

Occorre pertanto continuare a lavorare fianco a fianco con le donne e gli uomini emarginati, esclusi e affamati. Insieme a ciò, la FOCSIV sottolinea l’importanza di esercitare un’azione sempre più incisiva qui in Italia. Pensiamo che per aiutare i Sud del mondo sia anche necessario cambiare meccanismi e strutture del Nord del mondo. Questo cambiamento è imprescindibile e con esso i nostri volontari e gli Organismo possono essere portatori della “Globalizzazione dei diritti”.

Per meglio incidere sulle cause del divario economico e sociale, i 65 Organismi Associati di cui la Federazione è espressione sono alla costante ricerca di sinergie volte a portare a compimento un grande Progetto, insito nelle scelte dei volontari, che partendo da differenti specificità converge verso un obiettivo comune: quello di costruire la pace e instaurare la giustizia.

In questi anni il mondo delle Ong aderenti alla FOCSIV è cresciuto ed è diventato complesso e articolato, ma le caratteristiche in cui tutti gli Organismi della Federazione continuano a riconoscersi, ieri come oggi, sono tre: il volontariato, le radici cristiane delle nostre Ong, la democrazia partecipativa. In questi quarant’anni di volontariato e cooperazione siamo stati testimoni di una grande verità: i Paesi in via di Sviluppo hanno grandi risorse e potenzialità e hanno concrete possibilità di costruire il proprio futuro. La FOCSIV continuerà ad essere al loro fianco.

Sfoglia Strumenti_37/2013

Previous Story
TI PASSO IL TESTIMONE
Next Story
CFS: FOCSIV E CIDSE PRESENTANO UN DOCUMENTO PER I MOVIMENTI SOCIALI SU AGRIBUSINESS E DIRITTI UMANI

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867