FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News STRUMENTI E STRATEGIE SOCIAL - L'EBOOK DI ONG 2.0

STRUMENTI E STRATEGIE SOCIAL – L’EBOOK DI ONG 2.0

admin
2 Aprile 2013
News

Basta un like sulla pagina di ONG 2.0 per scaricare “Strumenti e strategie social per il non profit” il primo e-book realizzato da VpS/Ong 2.0.
Una ricerca sull’uso dei social media da parte di 76 ong italiane, esempi di buone pratiche, interviste a 7 guru del web ed una guida pratica per migliorare la propria comunicazione online.

“Insomma, il punto non è acquisire più competenze possibili per crearci la nostra terra ferma nel mare di internet, la vera competenza da acquisire è la capacità di vivere nel cambiamento, saperlo riconoscere, fluire senza paura, sperimentare continuamente, cogliendo il meglio dei paesaggi che ci circondano”. Così si legge nell’introduzione, firmata da Silvia Pochettino, all’ebook finanziato da Unione Europea e Regione Marche. 

Ed in effetti, a leggere i risultati dell’inchiesta condotta da Columbro e Pochettino riportati nel primo capitolo, sembra che la maggior parte delle ong italiane debba ancora imparare ad utilizzare con profitto i social media.

Continua a leggere su www.volontariperlosviluppo.it

Scarica subito l’e-book

Previous Story
PARTE LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE FOCSIV: “ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA”! CON IL CONTRIBUTO DI ANTONELLO FASSARI.
Next Story
VIA LIBERA AI FARMACI LOW COST: ORA INVESTIAMO NELLA PRODUZIONE LOCALE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867