FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News “Tanti sorrisi, impossibili da cancellare!”

“Tanti sorrisi, impossibili da cancellare!”

Francesca Ufficio Comunicazione
27 Agosto 2015
News

Campo estivo e di solidarietà MLFM:

cinque i volontari alla scoperta del Ruanda e dei progetti di cooperazione

Sono ormai a metà del viaggio i cinque volontari partiti per il Ruanda a metà agosto: Agostino, Dario, Gabriella, Luca e Marco, guidati da Omar Fiordalisio, espatriato MLFM, stanno scoprendo il piccolo “Paese delle 1000 colline”, sperimentando una vacanza alternativa, all’insegna anche della condivisione e della solidarietà.

Molteplici le attività organizzate dal Movimento Lotta Fame nel Mondo (MLFM) durante le due settimane: la visita ai numerosi progetti di cooperazione realizzati dal 1987 su gran parte del suolo ruandese, soprattutto acquedotti, infrastrutture idriche e centri per l’infanzia. La scoperta dei luoghi meravigliosi dell’Africa più profonda a e dei paesaggi incantevoli, dalla savana del parco nazionale dell’Akagera con elefanti, zebre ed ippopotami, fino alle distese piantagioni di tè.

Ma soprattutto la vita a stretto contatto con la popolazione locale, cogliendo l’occasione per compiere un simbolico gesto di aiuto. Sono previsti infatti per il gruppo alcuni momenti di fare concreto, calandosi appieno nel clima della cooperazione internazionale e contribuendo alla mission dell’ONG.

“Abbiamo dipinto le pareti della mensa e della cucina all’Orfanotrofio di Muhura, una struttura che ospita quasi 100 bambini senza famiglia” racconta Gabriella, torinese. “Stiamo girando il paese in lungo e in largo e stiamo toccando con mano tutto quel che è stato fatto e c’è ancora da fare in un paese così bello, ma così difficile da vivere e con un passato che non si può dimenticare”, aggiunge riferendosi al drammatico genocidio del 1994, che ha provocato un milione di morti.

“Siamo immersi dai colori delle strade, dalla terra rossa e dai bimbi! Un’infinita schiera che appare ovunque e che ti ripaga con tanti sorrisi, impossibili da cancellare.”

“È un paese che lascia senza parole” conferma Dario, di Corte Palasio “Così come i progetti che MLFM sta realizzando per le persone che lo abitano. Persone orgogliose, laboriose, che non chiedono mai niente se non un sorriso o un saluto. La nostra esperienza sta proseguendo al meglio, nel segno dello stupore e della conoscenza.”

Profondamente affascinato dalla terra ruandese è anche Luca, di San Martino: “Le foglie verdi dei banani che ci dormiresti dentro; una casa, dolce casa, che emerge dalla terra come una collina di ruggine, come la terra e le strade.”

E conclude: “Ruanda è salita e discesa, è povertà, è una marcia incessante per una tanica di acqua, è frutta e verdura, ma Ruanda è anche un bambino. E con la giusta cooperazione (questa cooperazione), Ruanda è futuro.”

 

Foto: Omar Fiordalisio, rappresentante paese MLFM in Ruanda, nel parco Nazionale dell’Akagera, insieme ad Agostino, Dario, Gabriella, Luca e Marco, i 5 volontari partiti a metà agosto.

 

Movimento Lotta Fame nel Mondo

Via Cavour, 73 26900 – LODI Tel. 0371 420766 Mail s.marconi@mlfm.it Sito www.mlfm.it

Previous Story
Ma respingere non è mai sensato
Next Story
CBM – Ophthalmic Nurse Tutor, Cameroon

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867