FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Progetti PVS Progetti TERO - Territoires engagés pour la resilience des oasis

TERO – Territoires engagés pour la resilience des oasis

Daniela - Ufficio Programmi
13 Giugno 2018
Progetti PVS

Logo TEROTERO – Territoires engagés pour la resilience des oasis è un progetto finanziato nell’ambito dell’iniziativa del Corpo Europeo di Aiuto Umanitario  (Eu Aid Volunteers), della durata di 2 anni coordinato da France Volontaires (Francia), in collaborazione con FOCSIV e altri 4 partner di Francia, Marocco, Mauritania e Tunisia.

L’obiettivo è di rinforzare la resilienza delle comunità delle oasi nei tre paesi del Maghreb rispetto al cambiamento climatico, con la sensibilizzazione e la mobilitazione su temi ambientali. I giovani volontari locali sono, in particolare, protagonisti del progetto, sensibilizzati alle sfide ambientali delle oasi per una mobilitazione alla cura del proprio territorio. In futuro questi potranno collaborare al fianco di volontari internazionali nell’ambito dell’iniziativa EU Aid Volunteers.

Da Marzo 2018 a Febbraio 2020, i partner del progetto sono stati impegnati in:

  • Rafforzamento delle capacità delle organizzazioni partner dei paesi del Nord Africa sul coinvolgimento dei volontari nelle loro attività e governance;
  • Sviluppo di partenariati con le organizzazioni giovanili e di protezione ambientale;
  • Formazione di volontari locali sulla prevenzione dei rischi derivanti da catastrofi naturali;
  • Sensibilizzazione delle comunità delle oasi sulle modalità di lotta al cambiamento climatico.

Per saperne di più, visita il sito TERO. Per maggiori informazioni su EU Aid Volunteers, vedi il sito dedicato.

LOGOS des partnaires - TOT

Previous Story
CAMPAGNA DI PROMOZIONE PER IL BANDO SERVIZO CIVILE 2018 #Faicomeloro
Next Story
Reazione al caso Aquarius: chiediamo un’Europa di solidarietà con i migranti che attraversano il Mediterraneo

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867