Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News TERRA FUTURA, WORKSHOP FOCSIV SU SPECULAZIONI FINANZIARIE E PREZZI ALIMENTARI

TERRA FUTURA, WORKSHOP FOCSIV SU SPECULAZIONI FINANZIARIE E PREZZI ALIMENTARI

admin
17 Maggio 2011
News

Nell’ambito dell’VIII edizione di Terra Futura, sabato 21 maggio dalle ore 12 alle 13.45 presso la sala 26, palazzina Lorenese – I° piano, FOCSIV in collaborazione con CISA (Comitato Italiano Sovranità Alimentare) e Campagna 005 promuove il workshop di lavoro dal titolo “Speculazione finanziaria e volatilità dei prezzi alimentari: impatto sui Sud del mondo e possibili soluzioni”.

Il workshop è promosso dalla FOCSIV e da Misereor e realizzato con il contributo della Commissione Europea. Introdurrà Sergio Marelli Segretario Generale FOCSIV e Presidente CISA. A discutere di speculazione finanziaria, prezzi alimentari e impatto sui Sud del mondo ci saranno Andrea Baranes (Portavoce Campagna Zerozerocinque); Roberto Sensi (Action Aid Italia Gruppo di lavoro Governance Globale, CISA); Leonardo Becchetti (Ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata”); Marco Foschini (Coldiretti Coordinatore Gruppo di lavoro PAC, CISA); e Michele Zannini (Presidente nazionale Acli Terra).

In particolare, il workshop si propone come momento di approfondimento trasversale delle tematiche legate al diritto al cibo e alle speculazioni finanziarie grazie al contributo di esperti delle Organizzazioni della società civile che lavorano sulle ripercussioni e sulle possibili soluzioni di questo fenomeno.

Mentre prima una modesta attività finanziaria speculativa sui generi alimentari era considerata persino un fattore positivo, una sorta di assicurazione per l’agricoltore che poteva garantirsi un’entrata sicura vendendo ad un possibile acquirente i prodotti prima del raccolto ad un prezzo vantaggioso, con il tempo questo sistema si è evoluto facendo entrare nel gioco soggetti nuovi. In pratica i contratti di compravendita di prodotti alimentari sono stati trasformati in titoli derivati sempre più slegati dall’economia esistente, dando agli operatori finanziari la possibilità di vendere o acquistare i titoli rapidamente massimizzando il loro profitto nel breve periodo e senza tenere conto dell’economia globale, dei picchi inflattivi o semplicemente dell’esigenze basilari di milioni di persone nei Sud come nel Nord del mondo.

Per info e contatti:
Damiano Sabuzi, Ufficio Politiche per lo Sviluppo, +39.380.3133311
FOCSIV – Volontari nel mondo, tel. 06-6877867, policy@focsiv.it

 

Previous Story
FUORI CENTRO – IMMAGINI DALLE PERIFERIE DEL MONDO
Next Story
Intervento FOCSIV al Congresso Internazionale nel 50° Anniversario della Mater et Magistra

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il Rapporto del Giubileo sul Debito venerdì, 20, Giu
  • L’accordo finale su finanza per lo sviluppo senza USA giovedì, 19, Giu
  • Quale futuro sostenibile per i sistemi agroalimentari? mercoledì, 18, Giu
  • Land grabbing in Liberia, chi paga per i danni? martedì, 17, Giu
  • Verso la COP30: i negoziati di Bonn lunedì, 16, Giu
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867