FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ULTIMI GIORNI PER LE ISCRIZIONI AL MASTER - SPICeS 2015 – ENTRO IL 5 DICEMBRE 2014

ULTIMI GIORNI PER LE ISCRIZIONI AL MASTER – SPICeS 2015 – ENTRO IL 5 DICEMBRE 2014

admin
26 Novembre 2014
News

Dopo il successo della prima edizione, grazie alla collaborazione tra FOCSIV e Pontificia Università Lateranense, è in programma per il 2015 la II edizione del Master Universitario di I livello in Nuovi orizzonti di cooperazione e diritto internazionale, al fianco della SPICeS, storico corso di perfezionamento post-laurea FOCSIV, che giunge quest’anno alla sua XXIV edizione.

 

Le nuove sfide poste alla cooperazione, ed in particolare il rapporto tra profit e non profit, rappresentano il focus principale del master volto a formare figure professionali con competenze di co-progettazione tra profit, non profit ed istituzioni per un’internazionalizzazione responsabile delle attività di commercio, investimento e cooperazione economica, nel rispetto dei diritti umani, del lavoro e dell’ambiente.

 

Completano l’offerta formativa:

Seminari di approfondimento sulla cooperazione dell’Unione Europea con particolare riferimento alle linee tematiche della programmazione 2014/2020;

STAGE in Italia o all’estero presso Associazioni, Enti, ONG e da quest’anno anche Aziende ed imprese for profit che stanno investendo in una internazionalizzazione responsabile delle loro attività nelle catene di valore globale.

Il Master è aperto ad un massimo di 30 studenti, per la SPICeS invece, il limite è fissato a 40.

Le domande dovranno pervenire alla Segreteria dei corsi presso la FOCSIV e verranno accolte in ordine di arrivo; al raggiungimento del tetto massimo sarà stilata una lista d’attesa.

 

Le iscrizioni sono aperte fino al 5 dicembre 2014

 

Per maggiori informazioni vai alla sezione specifica del sito

Previous Story
SERVIZIO CIVILE: IPOTESI POLI FORMAZIONE GENERALE 2015
Next Story
DALLA PARTE DI ROBIN HOOD: UNA FRECCIA CONTRO LA SPECULAZIONE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867